Esordio boom per Snapchat in Borsa a Wall Street. Un Ipo da 24 miliardi di dollari! Ma non è tutto oro quello che luccica! Per i trader onlien, però questo poco importa.
I co-fondatori Evan Spiegel e Bobby Murphy, celebrando lo sbarco in Borsa della società concorrente di WHATSAPP, e che offre la possibilità di far sparire i messaggi.
Snap Inc, a cui fa capo Snapchat, ha raccolto quasi 3,4 miliardi di dollari con l’Ipo, grazie alle azioni vendute inizialmente in borsa a 17 dollari.
La società registra, oggi una valutazione pari a 24 miliardi di dollari. Appena entrata sul mercato, il prezzo ha fatto segnare un rialzo, pari al 40% e posizionandolo a 24 dollari per azione. In questo modo, la capitalizzazione è volata subito a 33,5 miliardi.
Alla fine dello scorso anno, Snapchat ha comunicato di avere in media 158 milioni di utenti attivi al giorno. Questo ha atto registrare ricavi fino a 404 milioni di dollari.
Pe tutti i trader, dunque, è consigliabile investire al rialzo con queste caratteristiche.
Snapchat inoltre ha comunicato che vuole raggiungere un fatturato di un miliardo di dollari nel solo 2017.
Molti analisti però credono che Snapchat sia un falso mito, mentre altri lo ritengono come una possibilità per risvegliare il mercato delle quotazioni delle aziende tecnologiche in borsa.
Questo non deve però destre preoccupazione, perché come vedremo, dopo aver analizzato Snapchat, in quanto il trader potrà ottenere un guadagno investendo con il trading online, sia al rialzo sia al ribasso.
Snapchat fissa prezzi per Ipo: valore max. 22,2 miliardi
Snap Inc., ha fissato ieri il proprio prezzo a tra 14 e 16 dollari. In ribasso il prezzo di inizio rispetto a quello di lancio. Questo però dovrebbe permettere al fantasmino di ottenere, una valutazione massima di 22,2 miliardi di dollari.
In breve, l’intento della società dei messaggini sul cellulare che scompaiono è quello di quotarsi con il simbolo Snap al Nyse e con un Ipo che potrebbe essere maggiore rispetto anche a quelle di Facebook o Alibaba nel 2014.
Il controllo dell’azienda è dunque destinato a restare almeno per il momento nelle mani dei due cofondatori, e se queste sono le prospettive, si potrebbe pensare ad un investimento con una strategia di trading a lunga scadenza.
Snapchat in Borsa, l’entusiasmo del debutto ed il crollo
Al di la dei primi giorni, il fantasmino non ha prodotto i risultati sperati, almeno per il momento. Il rialzo dei primi giorni, non ha continuato e oggi i rialzi allora ottenuti, si stanno auto-distruggendo.
Infatti, lo abbiamo detto all’inizio dell’articolo, l’Ipo è stato da record per un debutto che ha fatto scintille a Wall Street (+44% a 24,48 dollari). Ma oggi, si registra una leggera flessione, ragion per cui, il pezzo di base non è più di 17 dollari ma 16, come abbiamo visto nel paragrafo precedente.
In pratica, la società proprietaria del servizio di messaggistica Snapchat, si è subito spenta in borsa, anche se oggi sembra in netta ripresa. Nelle settimane scorse, il prezzo ha chiuso la seduta con un ribasso del 12% facendo scendere il valore di Snap a 28 miliardi di dollari. Oggi le azioni perdono quasi il 10% facendo scendere il valore a 21,57 dollari, e quindi sotto il prezzo di 24 dollari dell’Ipo.
Ma qual’è il problema per chi fa trading con i CFD? Tutti coloro che fanno trading onlienc con questo sistema, non possiedono materialmente azioni della società ma investono solo sul valore delle azioni. Quindi se si investe al rialzo e queste puntano a crescere il trader ottiene un guadagno. Se invece sono al ribasso, basta investire al ribasso e ottenere un profitto ugualmente.
Leggi anche Come adottare una strategia vincente per i CFD>>
Secondo quanto spiega l’analista di Needham & Co.:
Quanto più un’Ipo si presenta appetibile, tanto maggiore è la probabilità che il suo valore sia sopravvalutato al momento dell’Ipo, e altrettanto maggiore è il rischio che ci siano revisioni al ribasso sia sulla valutazione che sugli utili negli otto mesi successivi allo sbarco in Borsa.
Oggi, il valore giusto per Snap è tra 19 e 23 dollari per azione.
Notate però che Snap non ha un bilancio in attivo. Questo perché sul bilancio pesa una perdita superiore a quello che è il fatturato. La crescita degli utenti sull’App si è indebolita a partire dal 4° trimestre, alimentando lo scetticismo sul trend delle sue entrate pubblicitarie.
Come fare trading online con Snapchat
Non importa quindi che il valore dell’azione sia in rialzo on ribasso. Oggi grazie al trading online è possibile ottenere profitti, sia quando il prezzo è in rialzo, sia quando il prezzo fa segnare un ribasso. Nulla di complicato e di preoccupante dunque.
L’unico accorgimento che dovete prendere quando fate trading è di scegliere solo broker che offrono piattaforme di trading regolamentate. Solo queste possono garantire l’incolumità del vostro capitale.
Meglio dunque scegliere una piattaforma di trading online regolamentata ed autorizzata CySEC, come quelle di seguito riportate. Queste detengono il vostro capitale distinto da quello del broker e quindi anche in caso di fallimento del broker, il vostro capitale è al sicuro.
Maggiori approfondimenti sulle piattaforme sono disponibili nella sezione: Broker Forex – CFD: Piattaforme di Trading Online regolamentate e affidabili (con licenza UE)
Tra i tanti vantaggi, del trading online, vi è anche quello di poter fare trading su azioni con i CFD. In breve, potrete investire su azioni Snapchat comodamente da casa. Vi basta aprire un conto di trading reale base, depositando un minimo di 250 € (ma maggior arte dei broker offrono questa possibilità, anche se vi sono broker che offrono un deposito minimo di 100 €).
Non vi resta che analizzare i grafici, decidere quanto investire su queste azioni e scegliere la giusta strategia che più si adatta al vostro stile.
Notate, che anche se siete dei trader principianti, non è un problema. Tutti i broker offrono un servizio di consulenza e di formazione adatta a tutti i trader.
Non vi resta che scegliere il vostro broker e iniziare a fare trading su azioni Snapchat. Maggiori informazioni in merito, possono essere richieste direttamente al broker, tramite il servizio clienti.
Snapchat – Spectacles: sviluppatore app – camera company
E’ ancora svolta per la scoietà che punta anche per il rialzo del suo valore alla camera company. Questa dovrebbe rappresentare davvero la svolta per il futuro di Snap Inc.
Da sviluppatore di software a produttore di hardware video-fotografico. QUesta soluzione, ha visto la nascita degli Spectacles, ovvero gli occhiali da sole da videoregistrazione.
Per altro questa soluzione, oltre a piacere molto ai giovani, è anche molto trendy. Sono solo distribuiti al momento per i FAN sfegatati, proprio in occasione di eventi appositamente organizzati.
Il risultato? Be lo potrete subito immaginare! Un mega successo!
Ora Snapchat ha scelto di intraprendere questa strada, proprio al fine di porre fine gli attacchi diretti degli altri social network che sembrano aver fallito in questo senso. Al momento, una flessione, potrebbe avvenire anche da Instagram che con il programma Stories potrebbe mettere veramente in difficoltà il fantasmino, anche perché questo non ha mai corteggiato gli influencer, o almeno non lo ha fatto nel modo in cui altri, come YouTube e Twitter hanno fatto.
L’idea di SNAP è quella di investire sulla base utenti e ampliarla in seguito con altre proposte.
Quindi meglio seguire e tenere sotto controllo il fantismino in questo periodo, per fare trading online con esso ed ottenere degli ottimi profitti, sia quando questo va al rialzo, sia quando va al ribasso.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento