Quantcast
Strategie di Trading online - BlogFinanza.com

Strategie di Trading online

Il Forex è un mercato molto sensibile e attraente e permette a tutti i trader di trovare il proprio stile di investimento. La scelta di una o più strategie di trading differenti, possono essere fatte in funzione  di alcuni criteri molto differenti tra di loro.

Tra questi distinguiamo:

  • Il capitale
  • Il tempo che potete dedicare al trading
  • Il vostro stile di trading

Ma vediamo più nel dettaglio cosa sono le strategie di trading online e come possiamo utilizzare una strategia di trading online per aumentare i nostri profitti e limitare le perdite.

Come scegliere una strategia di trading

La strategia di trading giusta può fare la differenza tra un’operazione profittevole, oppure un’operazione sbagliata seguita da una perdita. Per si è appena avvicinato al mondo del trading online, vediamo però prima di spiegare che cosa si intende per strategia di trading: una strategia utilizza uno o più strumenti dell’analisi tecnica applicati ad un grafico finanziario, grazie ai quali è possibile ricevere informazioni sulle variazioni di prezzo passate e future di un asset, con lo scopo di generare dei segnali di trading.

Un segnale di trading è un tipo di segnale secondo cui un trader investe di conseguenza, ovvero al rialzo oppure al ribasso. Ogni strategia di trading ha un differente modo di generare segnali di trading, oltre ad utilizzare differenti strumenti dell’analisi tecnica e con varie impostazioni. Possiamo quindi considerare le strategie come una sorta di aiuto per i trader: seguendo le strategie, è possibile razionalizzare le nostre operazioni di trading, lasciando fuori il fattore emotività.

strategie-opzioni-binarie-per-principianti

Ma se dell’emotività nelle strategie di trading parleremo nel prossimo paragrafo, vediamo ora come è possibile scegliere la migliore strategia di trading per le nostre esigenze. Come abbiamo elencato ad inizio articolo, innanzitutto bisogna considerare il capitale a disposizione. Vi potreste chiedere: come facciamo a scegliere quanto capitale investire, se non abbiamo mai fatto trading online prima d’ora?

In questo caso, la regola d’oro è la seguente: investite sempre una cifra che potete permettervi di perdere. In altre parole, investite una cifra che non rischi di destabilizzare la vostra stabilità economica. Trovate quindi un broker presso cui registrarvi che richieda un deposito minimo compatibile con la cifra che volete investire.

Oltre al capitale a vostra disposizione, dovete tenere conto anche del fattore tempo: non tutti possono infatti passare intere giornate davanti al computer. C’è chi ha più tempo a disposizione da dedicare al trading online, chi meno. Se il tempo a vostra disposizione è di sole poche ore al giorno, potete:

  • Puntare ad utilizzare strategie a lungo termine: in questo caso, la maggior parte del tempo sarà spesa a trovare le giuste operazioni da svolgere. Per il resto, dovrete solamente tenere sott’occhio l’andamento dei vostri investimenti su base giornaliera.
  • Puntare ad utilizzare strategie a breve termine: in questo caso dovrete focalizzare la vostra operatività in un breve periodo di tempo, magari in concomitanza delle aperture di Borse oppure del rilascio di dati macro economici importanti, così da poter massimizzare le vostre opportunità di guadagno.

Strategia di trading per controllare l’emotività

L’utilità delle strategie di trading è anche un’altra: servono a gestire le proprie emozioni quando si fa trading online. Già, perché il fattore emotivo gioca un ruolo cruciale quando si tratta di investire il proprio denaro nel trading online. Specialmente se non abbiamo mai fatto trading online prima d’ora, le emozioni possono giocarci davvero brutti scherzi.

Infatti, quando si fa trading online, il guadagno (o la perdita) è alla portata di un click: basta una decisione sbagliata, e si rischia di subire una perdita. Una decisione vincente invece, ci porterà ad un profitto. La possibilità di guadagnare e perdere denaro così facilmente, e spesso anche così velocemente, può risultare difficile da gestire per alcune persone.

migliori-piattaforme-trading

Volete un esempio? Mettiamo che riusciate a compiere delle operazioni giuste, e vi portiate a casa degli ottimi profitti. Continuate sulla scia positiva per un altro paio di operazioni: a questo punto, se non sapete gestire le vostre emozioni, correte il rischio di sentirvi “infallibili”. Rischiate di pensare che se aveste investito di più nelle operazioni precedenti, avreste portato a casa dei profitti maggiori. E di conseguenza, potreste decidere di investire più del solito sulle prossime operazioni.

Ciò significa che rischierete più capitale del solito, esponendovi di più sui mercati. Il rischio è quello che l’operazione non vada a buon termine e subire una perdita più grossa del solito. Ma i problemi con le emozioni non finiscono qua. Appena subite una perdita, spesso ci si sente arrabbiati e frustrati. La prima cosa che si tende a pensare è: “devo rifarmi, guadagnando la somma che ho perso al più presto”.

Un ragionamento del genere viene fatto specialmente dai trader alle prime armi, che non sanno che accettare una perdita è una delle “abilità” più importanti che un trader deve imparare fin da subito. Altrimenti, il rischio è il seguente: volendo rifarsi subito della perdita, si correranno rischi più grossi del solito, e non si riuscirà a ragionare con mente lucida.

trading-profits

Oppure si potrà rischiare di trovarsi nella situazione opposta: impauriti dalla perdita subita, si preferirà investire con una cautela esagerata, lasciandovi sfuggire da sotto il naso ottime opportunità di investimento. Insomma, le emozioni possono creare davvero grossi problemi alla vostra operatività nel trading online. Per evitare tutti questi problemi legati alle emozioni e allo stress dovuto al trading, si utilizzano le strategie di trading.

Le strategie di trading infatti, non sono altro che un insieme di “regole”, basate sull’utilizzo di uno o più strumenti dell’analisi tecnica, che ci aiutano a capire quando investire e in che direzione (rialzo o ribasso). Grazie alle strategie quindi, siamo quasi “forzati” ad operare seguendo una logica: ecco perché è importante utilizzare una strategie di trading e soprattutto, seguirla sempre e comunque.

Strategie di trading Forex

Nel trading forex esistono decine e decine di strategie, molto valide e che possono assicurare ottimi e stabili profitti nel lungo termine. Ogni trader di solito utilizza una strategia per operare, ma spesso vengono utilizzate anche più di una strategia. Per quanto riguarda le strategie del trading forex, la maggior parte si basano sull’analisi tecnica e i suoi strumenti.

Vi sono però anche strategie di trading forex che invece si basano sull’analisi fondamentale, e soprattutto sul calendario economico. Ma che cosa è il calendario economico? Semplice: il calendario economico è un calendario dove sono elencati tutti i principali dati macro economici e notizie finanziarie, comprese le date (e orari) di rilascio. Utilizzare un calendario economico è molto importante se volete fare trading forex.

mercato-forex-OTC

Infatti, i dati macro economici più importanti, così come le notizie finanziarie di una certa portata (come i discorsi di un Presidente di una Banca Centrale, per esempio), sono in grado di influenzare l’andamento dei mercati finanziari. Ovviamente, non riescono ad influenzare il trend generale per un lungo periodo di tempo: si parla sempre di breve, se non brevissimo termine.

Spesso infatti, una notizia finanziaria o un dato macro economico può influenzare per qualche decina di minuti, o anche un paio di ore (di solito massimo una giornata), l’andamento di uno o più asset. Conoscere in anticipo quando vengono rilasciati tali dati, grazie al calendario economico, permette ai trader di rimanere in attesa del momento giusto per investire.

Vediamo adesso invece, quali sono le strategie di trading basate invece sull’analisi tecnica qui di seguito.

Strategie Trading a  breve termine.

Questo trading, definito trading a breve termine,  consiste nel poter  prendere posizione per un periodo molto breve, che varia da pochi secondi a qualche decina di minuti ma non oltre, con obiettivi di guadagno molto bassi in termini di pips spesso tra i 5 e i 20 pips. Vi sono differenti regole per guadagnare con il Forex, anche se la maggior parte di queste tecniche generalmente  si poggiano sull’ utilizzo di una leva finanziaria piuttosto alta. la Leva, però risulta molto difficile da poter controllare, ma nello stesso tempo, offrono le migliori prospettive di guadagno giacché potrete approfittare di tutti i movimenti rialzisti e ribassisti di una tendenza.

trading a breve termine

Possiamo riassumere il tutto in alcuni punti:

  • grande disponibilità di investimento nel breve termine;
  • forte resistenza allo stress;
  • forte reattività ai mercati;
  • Utilizzo del grafico  a candele giapponesi, con un time frame di 5 minuti;
  • Effetto leva medio tra 30 e 50 per posizione;
  • Vantaggio di ottimizzare le vincite approfittando dei movimenti al rialzo e al ribasso di una tendenza;
  • Richiesta di sangue freddo, con rischi legati alla rottura dei supporti e delle resistenze minori;

Strategie Trading Intraday o Day Trading

trading day

Questo trading, ha una posizione compresa nell’arco massimo di 1 giorno. Anche per il trading Day, possiamo riassumere il programma in diversi punti salienti:

  • disponibilità media di 30 minuti al giorno;
  • forte resistenza allo stress;
  • buona intuizione dei mercati;
  • buona analisi di tendenza sul breve termine;
  • leva media compresa tra 20 e 40;
  • Limite fissato di perdita massima su un’operazione fissata intorno alla metà dell’obbiettivo del guadagno;
  • Si lavora sulle tendenze a breve termine;
  • E’ necessario saper gestire i punti di ingresso e gli “stop”.

Il mercato dei cambi puo essere definito come il mercato che meglio si adatta all’applicazione dell’analisi tecnica, per differenti motivi, sia anche perché  vi partecipano in tanti, sia anche perché è un mercato che non si ferma mai quindi non soffre i gap di apertura.

Strategie di trading opzioni binarie

Come abbiamo visto, le strategie di trading risultano fondamentali se si vogliono aumentare i propri guadagni nel trading online. Se poi siamo interessati a fare trading di opzioni binarie, allora avere una valida strategia di trading diventa praticamente obbligatorio. Tutti i trader che operano con le opzioni binarie utilizzano una o più strategie di trading per investire.

E’ bene quindi utilizzare delle strategie opzioni binarie che siano affidabili: testate sempre le vostre strategie con un account demo, prima di utilizzarle con soldi reali. Idealmente, una strategia dovrebbe essere testa per almeno due settimane, o meglio ancora un mese intero. Durante questo periodo di prova è bene assicurarsi di valutare i pro della strategie, così come individuare potenziali problemi.

opzioni-binarie-semplicita-di-utilizzo

Inoltre, dato che le opzioni binarie sono uno strumento finanziario con scadenze molto brevi, è fondamentale scegliere strategie di trading pensate per il breve termine. Dopotutto, molti trader utilizzano scadenze a 15 minuti o 30 minuti, oppure scadenze 1h, 3h o 6h. Vi sono anche scadenze leggermente più lunghe, come quelle 12h o 24, oppure le settimanali: tutto dipende dal vostro stile di trading e dal tempo che avete a disposizione per il trading binario.

Per quanto riguarda l’applicazione delle strategie di trading per opzioni binarie, dovete assolutamente utilizzare un grafico finanziario di buona qualità. Sfortunatamente, sono molti i broker di opzioni binarie che non offrono ancora grafici finanziari avanzati, sui quali è possibile applicare gli strumenti dell’analisi tecnica. Perciò, se anche il vostro broker offre grafici troppo semplici e senza funzioni, utilizzate anche voi un servizio di charting esterno (come il famoso tradingview oppure investing).

Di seguito, potrete trovare dei link su articoli specifici che vi potrebbero interessare sui seguenti argomenti:

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.