Se siamo sempre stati tentati dal mercato delle criptovalute, se ci ha sempre incuriosito, se la golosità non ha mai preso il sopravvento me non meglio specificati motivi; se non vi fidate più del mattone, perché il mercato immobiliare è al ribasso da troppo tempo, se il vostro materasso non vi concede interessi (scommettiamo che si tratti di un campo piuttosto “statico”) e se non sapete dove investire qualcuno dei vostri risparmi, le prossime righe potrebbero davvero fare al caso vostro: insieme cercheremo di capire cosa siano queste valute, perché sono tanto celebri e quale futuro potrebbe coinvolgerle. Che il mercato sia con noi!
CRIPTOVALUTE: COSA, QUANDO, COME.
Quando di parla di questo argomento, per forza di cosa bisogna partire parlando della prima criptovaluta che ha visto la luce nel 2008, il Bitcoin. Certamente avrete già sentito nominare questa moneta, ma forse non sapete che all’inizio non era “venduta” sul mercato: essa veniva infatti “minata”.
Cosa significa? Significa che i suoi creatori, in cambio della scrittura di parti di codice che sarebbero tornate utilissime nel momento in cui i server che dovevano contenere le informazioni relative alle monete virtuali, regalavano ai coder un piccolo gruzzolo di Bitcoin. Coloro i quali hanno avuto la fortuna e le conoscenze per avviarsi su quella strada hanno oggi in mano un piccolo tesoro (talvolta non così piccolo) dato che le quotazioni di questa moneta hanno incrementato di migliaia di dollari il proprio valore.
I vantaggi delle criptovalute sono presto detti: esse non sono soggette a tassazione, dato che non vengono fisicamente stampate da nessuna Banca Mondiale, nè sono rintracciabili, motivo per cui molti malviventi decidono di farsi pagare in Bitcoin invece che in valute “tangibili”. Oltretutto, sono ormai molte le attività “reali” che accettano questa moneta: sempre più spesso, infatti, vediamo che fuori dai negozi sono attaccati adesivi che dichiarano di accettare pagamenti in Bitcoin.
Questo cosa significa? Molto semplice: investendo in questi campi non staremo solo facendo una scommessa su un mondo virtuale, intangibile, ma in un comparto che, probabilmente, acquisirà sempre più potere via via che passeranno gli anni. Più si andrà avanti coi tempi, più probabilmente acquisiremo sempre più dimestichezza con questo genere di valute virtuali, in modo da farle diventare una realtà nelle nostre esistenze.
ALTERNATIVE AI BITCOIN
Investire oggi in Bitcoin potrebbe non essere la strada migliore: è stata, come già detto, la prima criptovaluta a vedere la luce e per questo motivo ha letteralmente “sbancato”, rendendo quasi impossibile, a oggi, compiere degli investimenti di un certo livello su questo nome. Ma ci sono delle alternative?
La risposta è sì, anzi: “moltissime” sarebbe ancora più appropriata. Parliamo di nomi comunque già abbastanza conosciuti, come Dash, Ethereum, Litecoin, Ripple…ovviamente tante e tante di più ce ne sono, non vi resta che dare un’occhiata alle valutazioni del mercato, studiare un po’ il mondo delle valute virtuali e lanciarvi in quello che potrebbe anche essere l’investimento dei vostri sogni.
Il materasso, siamo certi, non potrebbe mai darvi tante soddisfazioni: investire nel futuro, sì.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento