L’Italia negli ultimi 20 anni ha attraversato momenti economici difficili, conseguenza di una crisi economica senza precedenti in tutto il mondo. I più colpiti ovviamente sono stati i giovani e le fasce medio basse della società: chi ha faticato e continua a faticare per cercare lavoro o ricollocarsi in conseguenza di un licenziamento, chi non riesce a crearsi una famiglia per gli stipendi troppo bassi o contratti lavorativi saltuari. Da qualche anno si parla di ripresa economica, anche se stentiamo a crederci, i dati parlano chiaro: nel 2017 le richieste di Finanziamenti Bancari sono aumentate del 2% in più in confronto al 2016, con un picco nell’ultimo mese dell’anno.
Se siete giovani lavoratori con un contratto continuativo e un buono stipendio, sicuramente state seriamente pensando di comprarvi casa, evitando di buttare soldi in affitti e per trarre beneficio dal basso costo degli immobili sul mercato.
Esistono vari modi per comprare una casa:
- Comprarlo con i vostri risparmi o quelli di famiglia, se riescono a coprire l’intero importo dell’immobile.
- Richiedere un mutuo, strumento principe per l’acquisto d’immobili, riesce a coprire l’intera somma di denaro di cui si ha bisogno, ma riguardando importi elevati i requisiti per poterlo ricevere sono sicuramente più rigidi.
- Richiedere un Prestito Personale, particolare forma di Finanziamento bancario che consente di richiedere una somma di denaro senza specificare la motivazione e utilizzo della stessa. Ideale per chi ha qualche soldo da parte e ha bisogno di un importo relativamente contenuto.
Il Prestito Personale IBL Banca è presenta alcune importanti caratteristiche:
- È possibile richiedere una somma di denaro che va da qualche centinaia di euro fino a un massimo 60.000 mila euro.
- La durata massima per la restituzione della somma compresa degli interessi si aggira intorno ai 2 anni.
- Non prevede la possibilità di usufruire di sgravi fiscali.
- Nessun obbligo di specificare la motivazione di utilizzo dell’importo richiesto.
- Tasso d’interesse fisso.
Se ancora avete dei dubbi, vi consigliamo di visionare la guida semplice e immediata sugli 8 punti da sapere prima di richiedere un prestito personale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento