Finanziamenti alle imprese: accordo tra le Camere di Commercio
Se non ci pensano le banche a finanziare le imprese, allora è necessario trovare altri mezzi e, soprattutto, altre fonti. Sono molte le aziende che in questo periodo così buio si sono affidate ai Confidi, ossia dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi che svolgono attività di prestazione di garanzie per render più semplice l’accesso al credito.
Si è rivelata molto proficua, in questo senso, la collaborazione tra Unioncamere (l’unione italiane delle camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura) e l’Assoconfidi, l’associazione che riunisce le Federazioni nazionali dei Confidi di tutti i comparti economici e rappresenta complessivamente 300 strutture di garanzia.
“La crisi che ancora attanaglia il Paese e la legittima domanda di credito delle imprese”, ha affermato il Presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, “hanno bisogno di risposte immediate. E’ indispensabile una visione che chiami in causa un sistema integrato di garanzia dove operatori pubblici e privati lavorano in sinergia. In questo scenario, il perno del settore della garanzia e il fulcro su cui deve poggiare l’azione pubblica non può che essere rappresentato dal sistema dei Confidi. Le Camere di commercio, al loro fianco, sono pronte a fare la propria parte”.
“I principi ispiratori e le finalità strategiche prioritarie che dovranno orientare la definizione dell’azione camerale a sostegno del sistema dei Confidi” ha dichiarato il Presidente di Assoconfidi, Francesco Bellotti ”riguardano da una parte l’esigenza di conseguire il rafforzamento patrimoniale dei Confidi al fine di contribuire ad assicurarne la sostenibilità economico-finanziaria e dall’altra la necessità di armonizzare le forme di intervento anche attraverso la finalizzazione delle azioni, fondamentale per garantire un utilizzo efficiente e proficuo delle risorse del settore pubblico, sempre più scarse. Si è dunque concordi nell’affermare che la concertazione di tali obiettivi tra gli attori rappresenti i binari lungo i quali è possibile sostenere fattivamente le imprese nel trovare una via d’uscita dal tunnel della crisi”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.
Lascia un Commento