Quantcast
Derivati di copertura sui mutui da Banca Agrileasing (3° e ultima parte) - BlogFinanza.com

Derivati di copertura sui mutui da Banca Agrileasing (3° e ultima parte)

Vediamo nel dettaglio le tre tipologie di offerta:

Certezza Mutuo” combina i flussi di cassa generati dallo strumento finanziario derivato “Certezza” con i flussi di cassa relativi al contratto di leasing sottostante. Tutto ciò sta a significare che il cliente dovrà pagare un tasso fisso (grossomodo la differenza tra la media giornaliera dell’Euribor 3 mesi e l’Euribor 3 mesi rilevato ad inizio di ogni trimestre) per l’intera durata di “Certezza Mutuo” L’offerta è altresì disponibile nella versione plus, che permette al cliente di pagare fino alla data di esercizio dell’opzione un tasso fisso. Dalla data di esercizio fino alla scadenza del contratto, il cliente pagherà il tasso Euribor 3 mesi, in caso di esercizio dell’opzione, altrimenti continuerà a pagare il tasso fisso del periodo precedente.

Stabilità Mutuo“, invece, combina i flussi di cassa generati dallo strumento finanziario derivato “Stabilità” con i flussi di cassa relativi al contratto di leasing sottostante, e il cliente, a fronte del pagamento di un premio iniziale, si assicura che, per l’intera durata di “Stabilità Mutuo”, le variazioni del costo effettivo del contratto di leasing derivanti dall’andamento dell’Euribor 3 mesi siano contenute all’interno di una fascia dove la soglia massima è definita dal “Tasso Strike” (più o meno la differenza tra la media giornaliera dell’Euribor 3 mesi e l’Euribor 3 mesi rilevato ad inizio di ogni trimestre) e la soglia minima è definita dal tasso minimo del contratto di leasing.

L’ultima offerta che andiamo a vedere è “Versatilità Mutuo“. Essa, come i due prodotti precedenti, combina i flussi di cassa generati dallo strumento finanziario derivato “Versatilità” con i flussi di cassa relativi al contratto di leasing sottostante, e, in questo caso, il cliente, a fronte del pagamento di un premio iniziale, si assicura che, per l’intera durata di “Versatilità Mutuo”, l’aumento del costo effettivo del contratto di leasing derivante dall’aumento dell’Euribor 3 mesi abbia una soglia massima delimitata dal “Tasso Strike”. Questo derivato si presenta anche nella versione Plus con la quale il cliente si impegna, nel caso che la protezione venga attivata, a pagare una quota predeterminata del premio.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Luca M.

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.