Prestiti ai pensionati inps
I prestiti per i pensionati INPS sono dei finanziamenti disponibili per tutti coloro che hanno versato contributi presso l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e quindi hanno maturato la propria pensione di anzianità. Tutte le norme e regolamentazioni fanno riferimento alla circolare 91 del 31 maggio del 2007 ed alla legge 80 del 2005 supportata dall’articolo 13 bis.
Tali prestiti possono essere richiesti per qualsiasi acquisto o necessità e si avvalgono di pacchetti agevolati per il rimborso delle rate.
Possono presentare domanda tutti i cittadini sino a 80 anni (il limite dipendente dall’istituto di credito prescelto) e sono rimborsabili con piani di ammortamento che variano dai 24 ai 120 mesi. I rimborsi avvengono con trattenute sulla propria pensione ed in base alla cosiddetta cessione del quinto non possono superare la quinta parte della mensilità percepita.
I prestiti sono coperti da un’opportuna assicurazione in caso di morte o eventi accidentali e sono approvati anche in presenza di altre forme di finanziamento come i mutui e prestiti personali.
Non è in genere richiesta alcuna forma di valutazione (controllo iscrizione nel registro dei cattivi pagatori o insolvenze per rate non saldate) ed è sempre possibile richiedere un preventivo dettagliato e gratuito.
Le spese di istruttoria sono del tutto inesistenti o davvero esigue e vengono snelliti tutti i processi di sottoscrizione e chiusura del contratto. Il richiedente non è obbligato a possedere un proprio conto corrente personale ed è possibile concordare la restituzione dell’importo secondo differenti modalità di pagamento (cambiali, assegni, cedolini postali ecc..).
I vantaggi dei prestiti per pensionati INPS sono anche legati al fatto che i vari tipi di pensione possono essere accumulati (pensione di reversibilità) e si può quindi richiedere un prestito maggiore (non sono invece ammesse le pensioni di invalidità e gli assegni sociali). Rimane intenso che non è permesso richiedere un prestito che riduca pensione a meno di 440 euro (calcolate al netto di eventuali tasse e trattenute).
Molte società presentano ormai un comodo calcolo delle rate direttamente online ed è sempre possibile contattare un apposito numero verde per richiedere qualsiasi tipo di informazione.
Gli istituti o enti previdenziali che supportano questa forma di finanziamento sono l’INPS, l’ENPALS, l’INPDAP, l’IPOST, l’ENASARCO, l’INPDAI, l’EPPI il CNPR e molti altri ancora.
Migliori Piattaforme di Trading Online
Broker | Bonus | Licenza | Fai Trading |
---|---|---|---|
![]() |
Social Trading | CySEC |
Conto demo Opinioni eToro |
![]() |
Conto demo gratuito | CySEC |
Conto demo Opinioni IQ Option |
![]() |
Conto demo gratuito | CySEC |
Conto demo Opinioni 24Option |
![]() |
Conto demo gratuito | CySEC |
Conto demo Opinioni ALVEXO |
![]() |
Conto Demo ECN gratuito - data feed completo | FCMC - MiFID |
Conto demo Opinioni DUKASCOPY EUROPE |
![]() |
Conto demo gratuito | CySEC |
Conto demo Opinioni Markets.com |
Broker | Bonus | Licenza | Fai Trading |
---|---|---|---|
![]() |
10.000 $ | CySEC |
Conto demo Opinioni IQ Option |
![]() |
premi ed offerte speciali | CySEC - LLC - FSC |
Conto demo Opinioni BDSwiss |
Lascia un Commento