Quantcast
Acquistare casa risparmiando con un mutuo a tasso fisso e basso - BlogFinanza.com

Acquistare casa risparmiando con un mutuo a tasso fisso e basso

E’approdato anche in Italia il risparmio finalizzato all’accesso ad un mutuo immobiliare a tasso basso e fisso.
D’ora in poi acquistare casa potrà pesare molto di meno alle famiglie italiane, parola di Bhw.
Questa nuova pratica del risparmio edilizio è presente e molto utilizzata in Germania già da diversi anni, e debutta anche in Italia grazie all’iniziativa dell’istituto di credito tedesco con il mutuo Light.
Il nuovo mutuo lanciato sul mercato italiano permetterà al cliente di sottoscrivere un normale piano di risparmio acquisendo contemporaneamente il diritto di ottenere un mutuo a un tasso fisso predeterminato al momento della firma del contratto.
La formula del risparmio edilizio permette ai giovanissimi di iniziare con il deposito dei propri risparmi per puntare poi in un secondo tempo ad ammortizzare le rate del mutuo sfruttando la rivalutazione dei propri risparmi.
L’offerta di tali prodotti ha origini molto antiche e contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è legata agli anni del boom immobiliare.
Il risparmio edilizio risalirebbe secondo alcuni addirittura al diciottesimo secolo, quando in Inghilterra si formarono le prime “building societies”, veicoli in cui confluivano i risparmi dei soci, pronti per essere poi elargiti sotto forma di prestiti per la costruzione di abitazioni.
Questo modello è stato importato nei decenni successivi in Germania, dove le associazioni di categoria dei dipendenti pubblici costituivano una speciale cassa di risparmio e credito edilizio per il dipendente pubblico, la “Beamten Heimstätten Werk”, oggi Bhw.
Vediamo ora nel dettaglio come funziona:
Si tratta di un finanziamento a tasso fisso e rata crescente, suddiviso in due fasi:
* una prima fase di accumulo (o fase di risparmio) a un tasso di interesse garantito (l’1% lordo)
* una fase di mutuo, del quale vengono fissati sin dall’inizio il tasso di interesse e la durata.
Durante la vita del contratto le condizioni sono garantite, così da mettere al riparo il cliente dai rischi legati all’andamento dei mercati finanziari. Di fatto, quindi, si tratta di un prodotto dalla duplice natura, di investimento e debito.
Quanto più capitale si ha accumulato più grande potrà essere la cifra richiesta per il mutuo.
La somma inizialmente sottoscritta per il contratto servirà per determinare questo rapporto.
Nicklisch di Bhw ha dichiarato che “Il futuro mutuatario opta immediatamente tra tre tassi fissi — attualmente il 3,75%, il 2,90% o il 1,90%, in base alla durata della fase di accumulazione — che vengono garantiti con la sottoscrizione del contratto e sono indipendenti dalle condizioni di mercato in vigore al momento della richiesta”.
La soglia minima di risparmio è fissata a 24 euro mensili, in modo da aprire lo strumento a qualsiasi tasca.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Luca M.

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.