Quantcast
Crisi Mutui subprime: Fannie e Freddie salvate da governo USA - BlogFinanza.com

Crisi Mutui subprime: Fannie e Freddie salvate da governo USA

Il Tesoro americano è sceso in campo per salvare Fannie Mae e Freddie Mac, le due agenzie semipubbliche specializzate in prestiti e mutui ipotecari.
Il ministro del Tesoro Henry Paulson ha annunciato un piano in base al quale il governo prende il controllo delle due agenzie crollate in disgrazia in conseguenza della crisi dei mutui subprime.
E lo stesso presidente George W.Bush ha definito la crisi “un rischio inaccettabile” per l’economia Usa.
Bush infatti ha dichiarato: “Mettere questi istituti di credito in una condizione finanziaria solida e riformare le loro pratiche commerciali è fondamentale per la salute del nostro sistema finanziario e per fare progressi nel mercato immobiliare che oggi pesa gravemente sulla nostra economia.”
Il piano del governo prevede un commissariamento delle due agenzie e l’acquisto da parte del Dipartimento del Tesoro delle azioni privilegiate dei due istituti. L’operazione è stata decisa per evitare una “grave tempesta” sui mercati finanziari “negli Usa e nel resto del mondo”, ha detto Paulson.
Il capo della Federal Reserve Ben Bernanke ha dato il benvenuto al piano di salvataggio.
Un primo, parziale, piano di salvataggio era già stato deciso a luglio. Le due finanziarie detengono circa la metà dei mutui americani.
I vertici di entrambe le istituzioni sono stati sostituiti: Herb Allison, un ex vicepresidente di Merrill Lynch, è il nuovo capo di Fannie Mae mentre David Moffett, ex vicepresIdente di Us Bancorp, è stato messo al timone di Freddie Mac.
Paulson ha detto che le azioni sono state decise perchè “Fannie Mae e Freddie Mac sono così interconnesse nel nostro sistema finanziario che un fallimento dell’ una o dell’ altra avrebbe provocato una grave tempesta nei nostri mercati finanziari in patria e in tutto il mondo”.
L’operazione su Freddie e Fannie è la terza in pochi mesi da parte dell’amministrazione Bush: in primavera la banca d’affari Bear Stearns, sull’orlo del fallimento, è stata venduta alla JP Morgan Chase in un affare sostenuto dalla Federal Reserve bank di New York. Poi a luglio. Oggi l’intervento definitivo.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Luca M.

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.