Guida al Mutuo per i cittadini spiegato dai notai
Il Consiglio nazionale del Notariato in collaborazione con diverse associazioni dei consumatori (tra cui Adiconsum, Adoc, altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori) ha pubblicato la “Guida per il cittadino. Mutuo informato” contenente le istruzioni per un uso consapevole e informato del mutuo.
Questa nuova guida rappresenta un aggiornamento dell’edizione del settembre 2006, alla luce delle modifiche apportate al mercato dei mutui per la casa dopo l’introduzione della Legge 40 del 2007 (ossia la Bersani bis) e della Finanziaria 2008.
La guida è incentrata sui tre nuovi strumenti a disposizione del consumatore: la rinegoziazione, la portabilità (o surrogazione) e il cambio del mutuo (mutuo di sostituzione).
✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
La rinegoziazione è il nuovo accordo tra il cliente e la propria banca e riguarda principalmente il tasso e la durata. La legge Finanziaria 2008 ha stabilito che è sempre possibile per la banca e il debitore variare senza spese le condizioni del contratto di mutuo mediante scrittura privata anche non autenticata. E nei casi in cui la banca richieda la formalizzazione della
rinegoziazione in forma notarile o autentica, il Consiglio Nazionale del Notariato ha comunicato la disponibilità a una concreta riduzione dei compensi dovuti.
La portabilità del mutuo (o surroga), introdotta dalla legge 40/2007, prevede che il mutuatario possa accordarsi con una nuova banca per avere un altro mutuo con cui estinguere quello con la banca originaria che non può opporsi. Il nuovo prestito sarà garantito dalla stessa ipoteca già concessa a garanzia del mutuo originario.
Inoltre è sempre possibile, per usufruire di condizioni più favorevoli, poter ricorrere al mutuo di sostituzione: estinguere il vecchio mutuo per accenderne uno nuovo presso la stessa o un’altra banca. Anche se in questo caso il cittadino dovrà considerare i non trascurabili costi.
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha inoltre fatto il punto sui casi in cui è necessario ricorrere al notaio: gli esempi sono riassunti in una tabella che consente di avere sottomano tutte le varie opzioni, in modo da facilitare la scelta della formula più conveniente, a partire dalla rinegoziazione che dovrebbe essere gratuita per legge.
Tutte le modalità e i costi relativi alle operazioni sono illustrate in modo chiaro e comprensibile sul sito www.notariato.it e sui siti delle Associazioni dei consumatori che hanno aderito all’iniziativa.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.