PD: Zingaretti lascia i Renziani fuori dalla nuova segreteria
Bufera politica all’interno del partito democratico. Mentre si discute sul da farsi, arriva l’annuncio del segretario Zingaretti che prevede un’esclusione dei Renziani dal partito.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il tutto avviene mentre il Pd è travolto dallo scandalo del Csm e dall’autosospensione di Luca Lotti dal partito. Dalla nuova segreteria del PD sono scomparsi praticamente tutti gli esponenti riconducibili alla corrente renziana e molto vicini all’ex ministro Lotti.
Il coordinatore al momento è Andrea Martella.
Tra i vicesegretari ci sono:
- Andrea Orlando (vicario);
- Paola De Micheli.
Per molti esponenti del PD, questa decisione rappresenta un nuovo strappo ad una situazione abbastanza tesa.
Il segretario fa sapere anche che ci sarà spazio per una mediazione nella gestione dei singoli dipartimenti.
Queste le parole di Zingaretti:
Una bella segreteria, con donne, giovani, gente di esperienza, tutti appassionati e amanti della bella politica.
Si compie un altro passo dopo il congresso e le elezioni europee e amministrative per la costruzione dell’alternativa. Con il lancio dei forum apriamo il partito a settori nuovi e vivi della società.
Ora organizzeremo i dipartimenti; sono aperto al confronto e mi auguro, nel rispetto dell’autonomia di ognuno, si possa allargare il coinvolgimento anche alle sensibilità diverse delle minoranze congressuali.
I nuovi incarichi di Zingaretti
- Martella: coordinatore e vicepresidente del gruppo Pd alla Camera;
- Andrea Orlando: vice vicario;
- Paola de Micheli: vice segretaria;
- Marco Miccoli: capo della segreteria;
- Maurizio Martina: presidenza della Commissione per la riforma del partito e dello statuto del Pd.
All’interno dell’elenco dei nomi spiccano anche ex membri dell’esecutivo uscente:
- Ex ministra della Difesa Roberta Pinotti: Politiche della sicurezza;
- Ex ministra all’Istruzione Marina Sereni: Enti Locali/Autonomie.
- Ex sottosegretario agli Esteri Enzo Amendola: Esteri e Cooperazione internazionale;
- Chiara Braga: Agenda 2030/Sostenibilità;
- Pietro Bussolati: Imprese e professioni;
- Andrea Giorgis: Riforme istituzionali;
- Maria Luisa Gnecchi: Welfare;
- Roberto Morassut: Infrastrutture Aree urbane e periferie;
- Nicola Oddati: Mezzogiorno;
- Giuseppe Provenzano: Politica del Lavoro;
- Camilla Sgambato: Scuola;
- Stefano Vaccari: Organizzazione;
- Antonella Vincenti: Pubblica amministrazione;
- Rita Visini: Terzo settore/Associazionismo.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Lascia un Commento