Quantcast
Elezioni Europee: Nessun accordo tra la Lega di Salvini e Di Maio. - BlogFinanza.com

Elezioni Europee: Nessun accordo tra la Lega di Salvini e Di Maio.

Non c’è nessun accordo tra Lega-M5s per le elezioni Europee del 26 maggio. Si correrà con Liste e gruppi separati.

Salvini infatti smentisce le indiscrezioni sulle volontà di confermare l’intesa di governo anche all’Europarlamento.

Luigi Di Maio e Matteo Salvini

Luigi Di Maio e Matteo Salvini nell’aula della Camera

Abbiamo già i nostri alleati a livello internazionale!

Non sto ragionando di gruppi unici di alleanze; le europee saranno un’opportunità di cambiamento, come Lega abbiamo le idee chiare su come deve cambiare l’Europa.

Sugli equilibri politici scopro sui giornali di pensare cose che non sapevo che io pensassi.

In merito a quanto successo alla famiglia Renzi, afferma:

Non conosco l’inchiesta; non mi permetto di giudicare il lavoro dei magistrati. Da avversario politico non ho niente da festeggiare perché le battaglie le voglio vincere con le idee, con i fatti, voglio che gli italiani scelgano Salvini non perché hanno arrestato due anziani genitori.

Io festeggio quando arrestano i camorristi.

Sulla manovra economica e su Alitalia, aggiunge:

Non ci sarà una manovra aggiuntiva per disinnescare le clausole di salvaguardia. Non ci saranno nuove tasse e non ci sarà una patrimoniale o tasse sulla nuova casa.

Stiamo lavorando invece a una revisione delle aliquote Irpef, per esempio per portare quella al 23% al 20%.

A me interessa che chi deve arrivare in Italia ci arrivi; il turismo per noi è come il petrolio per l’Arabia Saudita.

Mi interessa che non ci sia una compagnia di bandiera venduta o svenduta a compagnie estere che poi farebbero gli interessi dei loro paesi. Senza commettere gli errori del passato è troppo importante avere una compagnia di bandiera che punti sull’Italia e che riapra alcune rotte che sono state chiuse.

Il M5s

Non esiste e non è mai stata presa in considerazione l’idea di entrare nel gruppo della Lega!

Il M5S nel prossimo Parlamento Europeo farà parte di un nuovo gruppo fondato sui valori della democrazia diretta.

Le prime 4 forze politiche che lo comporranno sono state presentate a Roma da Luigi Di Maio. Siamo in contatto con altre forze politiche di altri Paesi per allargare ulteriormente il gruppo. Non esiste e non è mai stata presa in considerazione l’idea di entrare nel gruppo della Lega e Le Pen o in altri gruppi che propongono da decenni la stessa vecchia ricetta.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.