Per il ministro dell’Interno Matteo Salvini tutti gli sbarchi, ogni nuovo eventuale arrivo, dovrà essere a costo zero per gli italiani.
Queste le sue parole:
Non lascio niente a metà e non voglio far saltare nessun governo. Il governo sta bene. Abbiamo fatto tanto in sei mesi e i due partiti al governo hanno il 60% della fiducia degli italiani, caso più unico che raro.
La soluzione è stata trovata!
L’Europa dovrà farsi carico delle promesse fatte in passato all’Italia e finora mai mantenute. Se manterranno impegni sui 200 migranti che avevano promesso di ricollocare, allora potranno esserci nuovi arrivi.
Non prenderemo lezione da Malta, che per anni ha chiuso gli occhi e ha permesso che barchini e barconi si dirigessero verso l’Italia.
La musica è cambiata, in Italia si arriva solo col permesso. Abbiamo già accolto anche troppo, che gli altri si sveglino.
La conferenza di Matteo Salvini
Varsavia sotto la neve ma qui in Polonia oggi ho trovato calore e amicizia, state con me: vi aggiorno!
Gepostet von Matteo Salvini am Mittwoch, 9. Januar 2019
Anche il vicepremier Luigi Di Maio interviene affermando che:
Il vertice di ieri tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i vicepremier è durato tre quarti d’ora ed è stato molto cordiale.
Con Giuseppe e Matteo si trova sempre una soluzione.
La soluzione è nel mandato al premier ad accogliere una parte dei migranti della Sea Watch e affidarli alla chiesa valdese che si è detta disponibile ad accoglierli nelle sue strutture.
Finché ci sarà questo rapporto tra noi tre il Governo andrà avanti a lungo.
Il fatto
Il governo di Malta esprime il proprio sdegno e si dice sorpresa per le false accuse del ministro Salvini e invita il governo italiano a rivedere i suoi dati e astenersi dal ripeterle in futuro.
I Paesi europei si erano impegnati a prendere 650 migranti sbarcati in Italia, ma solo 150 sono stati effettivamente redistribuiti.
In Italia arriveranno solo i bambini, con la mamma e il papà. Saranno poco più di 10 dei migranti sbarcati a Malta e saranno affidati alla Chiesa Valdese. Questo vuol dire non aver nessun costo per lo Stato. A questo accordo si è arrivato dopo l’incontro tra il Premier Giuseppe Conte e Matteo Salvini a seguito del via libera all’intesa da Conte siglata con l’Unione europea.
Il vicepremier chiarisce però che sarà sempre lui a decidere la linea sull’immigrazione da seguire.
Io lavoro per salvare vite umane.Io lavoro per la sicurezza degli Italiani.Per questo non sarò mai complice di scafisti, trafficanti e ONG che, per soldi o per politica, usano donne e bambini per scardinare regole e confini.
Gepostet von Matteo Salvini am Dienstag, 8. Januar 2019
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento