Ancora una volta si torna a parlare di abbassamento delle tasse e di innalzamento delle pensioni minime. Questi sono solo alcuni punti del programma di governo che si intende attuare. Ma ancora oggi mancano le coperture finanziarie.
Gli italiani sono in difficoltà, e un ministro serio i soldi li deve trovare! Sia il M5s sia la Lega sono compatti su questo e si dicono pronti ad approvare il ddl per tagliare 345 parlamentari.

Luigi Di Maio: leader del Movimenti 5 stelle e vice premier
Le parole di Luigi Di Maio
Ancora una volta il leader M5S, Luigi Di Maio, non allenta il pressing sul ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sulla manovra affermando:
Nessuno ha chiesto le sue dimissioni, ma pretendo che il ministro dell’Economia di un governo del cambiamento trovi i soldi per gli italiani che momentaneamente sono in grande difficoltà!
Gli italiani in difficoltà non possono più aspettare!
Lo Stato non li può più lasciare soli e un ministro serio i soldi li deve trovare. Lo Stato è già in ritardo di 20 anni, ci sono famiglie italiane con figli in momentanea difficoltà, giovani senza lavoro, pensionati che con 500 euro non mangiano.
Iniziamo a dare i soldi a loro.
Poi semmai ci porremo il problema che non ci sono i soldi per dare stipendi a chi guadagna centinaia di migliaia di euro.
Abbattere il debito pubblico è un impegno che prendiamo, ma una legge di bilancio non si fa per ridurre il debito ma per cominciare ad avviare iniziative importanti, mantenere le promesse e migliorare la qualità della vita degli italiani.
Questa legge di bilancio manterrà le promesse, superare la Fornero, reddito cittadinanza, flat tax e una parte delle risorse arriverà dal taglio degli sprechi, ce ne sono tantissimi, il bilancio è pieno di sprechi.
Le risorse per la manovra saranno reperite con le tagli alle spese ma anche facendo deficit: non serve superare il 3%.
L’obiettivo è soddisfare le richieste degli italiani. Lo si fa tagliando gli sprechi e altre risorse arriveranno dalla crescita economica.
Abbiamo bisogno di prendere un po’ di soldi dal deficit poi li ridaremo con la crescita.
Con la Lega ci capiamo sui fatti, abbiamo fatto una riunione e la settimana prossima presentiamo una proposta di legge costituzionale per tagliare 345 parlamentari con 100 milioni di euro di risparmi l’anno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento