Quantcast
Fondi Lega: dove sono andati a finire? - BlogFinanza.com

Fondi Lega: dove sono andati a finire?

In merito alla questione dei fondi della Lega, Salvini accusa: i processi politici sono in Italia come in Turchia!

Salvini-Matteo-vice-premier-e-ministro-dell’Interno-nel-governo-giallo-verde

E’ chiaro che cercano di metterci i bastoni fra le ruote. E l’accusa di sequestro di persona, e l’abuso d’ufficio, e il sequestro dei conti… mi sembra che si stia esagerando.

È evidente che qualcuno non si rassegna al fatto che Salvini sia al governo.

Quello che sta subendo la Lega è un processo politico senza precedenti.

Anzi, sì, uno c’è: è successo qualcosa del genere in Turchia, quando a un partito fu sequestrato tutto il patrimonio prima ancora della condanna e poi la stessa magistratura fu costretta a restituirglielo.

Ricordo che c’è un garante della Costituzione che deve far rispettare i diritti politici di 60 milioni di italiani.

Non farò appello a Mattarella perché in realtà non chiedo niente a nessuno.

Sono sereno.

Mi piacerebbe soltanto che la magistratura di Genova, invece di correre dietro a soldi che non ci sono e a conti correnti italiani o esteri che pure non esistono, lavorasse più rapidamente, per esempio sulla strage del Ponte Morandi.

Queste sono le parole con cui si è espresso il ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini a seguito della sentenza del Riesame che autorizza il sequestro di 49 milioni del Carroccio per rimborsi elettorali non dovuti dal 2008 al 2010.

Salvini interviene anche sul nome del partito

Lega siamo e Lega resteremo, precisa. Io sono contento che sia passato in Consiglio dei ministri il pacchetto contro corrotti e corruttori, è un bel segnale.

Certo, però, che su quel provvedimento il Parlamento interverrà e modificherà, alcuni passaggi del pacchetto mettono sotto inchiesta sessanta milioni di italiani.

Perché quando sulla base di un sospetto e senza prova dai la possibilità di intercettare, pedinare, ordinare questo è quest’altro, la preoccupazione è legittima.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.