Il commissario al bilancio afferma: Roma non mischi migranti e il bilancio Uel.
Ancora una volta è scontro acceso tra L’unione europea e l’Italia in merito al finanziamento che l’Italia deve versare ogni anno come i paesi membri all’UE.

Gunther Oettinger: L’ITALIA DEVE PAGARE 20 MLD
Di Maio afferma: se ci sarà un attacco speculativo lo sarà su motivi politici!
Salvini: siamo vicini ad una svolta storica per il futuro dell’Europa.
Orban invece rilancia: “Non indietreggiare”.
Dunque ci si attenderà un nuovo scontro, un nuovo altolà da parte dell’Europa nei confronti dell’Italia.
Infatti, tutti gli Stati dell’Ue devono contribuire al suo finanziamento. Questo è almeno quanto affermato dal commissario europeo al Bilancio Guenther Oettinger a Die Welt.
Se l’Italia si è assunta l’obbligo di pagare i contributi all’Ue lo deve fare nei tempi stabiliti. Diversamente sarebbe solo violazione dei trattati e come tale comporterebbe delle penalità.
L’Italia ha l’appoggio dell’UE anche nell’affrontare la crisi migratoria. Tutte le conseguenze che ne derivano sono a carico dell?Italia. Questo è almeno per adesso quanto affermato dall’UE. Dunque l’Italia viene messa in guardia e come tale non deve mischiare la questione migratoria con il bilancio Ue.
Le parole di Luigi di Maio
Luigi Di Maio continua ad esternare ogni giorno da quando gli abbiamo detto che non gli diamo i soldi. Non li abbiamo sentiti quando gli abbiamo chiesto una mano sull’immigrazione. L’unica cosa che capisce questa Ue e quando cominci a toglierli i soldi.
La nostra posizione sul veto al bilancio resta, se poi nei prossimi giorni vorranno cominciare a riscoprire lo spirito di solidarietà con cui è stata fondata l’Ue allora ne parliamo.
Le considerazioni di Oettinger sono ancora più ipocrite perché non li avevano sentiti su tutta la questione della Diciotti e adesso si fanno sentire solo perché hanno capito che non gli diamo più un euro.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento