Quantcast
Si ad un governo M5s - Lega. Stanotte si è tenuto l’ultimo incontro. Resta però il nodo premier - BlogFinanza.com

Si ad un governo M5s – Lega. Stanotte si è tenuto l’ultimo incontro. Resta però il nodo premier

Nove intese nella notte per il programma politico tra movimento 5 stelle e Lega. Per Di Maio oggi è un giorno nuovo per tutta la politica Italiana. Oggi si riscrive la storia.

Dubbi ancora sul premier e non è detto che sia un premier tecnico.

Ad oggi quello che sappiamo è che dal vertice in tarda serata di ieri si è giunti alla conclusione di un programma condiviso. Questo almeno è quanto emerge da fonti ufficiali tra il leader della Lega Matteo Salvini e il capo politico M5S Luigi Di Maio.

Oggi entrambi si ritrovano per decidere sul nome del premier del governo gialloverde.

Matteo Salvini e Luigi Di Maio : vertice in corso per il premier

In breve dal vertice notturno tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio, che poi è stato anche l’ultimo della estenuante giornate trattative milanesi tra M5S e Lega, tenuto presso l’hotel President l’unico punto su cui ancora non si sono espressi è il nome del futuro premier del governo gialloverde.

A seguito dell’incontro quello che ci è dato sapere è che deve essere uno che vada bene ad entrambi. Al momento al vaglio c’è anche il nome di Giulio Tremonti. Altro nome importante è anche quello di Riccardo Fraccaro e Giancarlo Giorgetti.

E’ quest’ultimo però che sembra riscuotere grande successo con il passar delle ore. Sarà vero? Non ci resta che attendere.

Sembra invece sfumare l’ipotesi della staffetta Di Maio – Salvini.

Non ci resta che essere ottimisti e attendere per vedere quello che succederà nel corso delle prossime ore. Quello che emerge è però un forte ottimismo da entrambe le parti. La nostra impressione è che oggi in serata potremmo avere il nome del premier e quindi l’ok dei due partiti.

Lega e Movimento Cinque stelle hanno anche annunciato al Quirinale che sono pronti a riferire su tutto.

>>Leggi anche:

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.