Quantcast
Legge elettorale: la commissione adotta il Rosatellum 2.0 come testo base - BlogFinanza.com

Legge elettorale: la commissione adotta il Rosatellum 2.0 come testo base

Approda in aula il 10 Ottobre il testo sulla legge elettorale. Il termine ultimo per presentare emendamenti è fissato per Mercoledì.

Questo vuol dire che il voto slitterà per questione procedurale che sono state sollevate da parte del M5s e di Mdp.

Legge elettorale: la commissione adotta il Rosatellum 2.0 come testo base

Legge elettorale: la commissione adotta il Rosatellum 2.0 come testo base

Legge elettorale, l’ABC del Rosatellum 2.0

Secodno quanto affermato dala Commissione Affari costituzionali della Camera, che ha adottato il cosiddetto Rosatellum 2.0 come testo base della legge elettorale.

Hanno votato a favore della legge i seguenit partiti:

  • Pd;
  • FI;
  • Lega;
  • Svp;
  • Ap;
  • Ala-Sc;
  • Des-Cd;
  • Direzione Italia.

Si sono detti contrari invece:

  • M5S;
  • Mdp;
  • FdI.

Secondo quanto riportato, le modifiche presentate alla legge elettorale dovrebbe approdare in Aula alla Camera il prossimo 10 ottobre.

Questo è al momento quanto confermato a seguito della conferenza dei capigruppo della Camera.

Oggi invece è attesa durante la mattinata una questione procedurale sollevata da M5S e da Mdp che ha provocato lo slittamento dell’adozione del Rosatellum 2.0 come testo base per la commissione Affari Costituzionali della Camera.

La questione che si è sollevata riguarda come sempre il voto dell’Aula della Camera dell’8 giugno scorso secondo cui ha visto approvare un emendamento in cui venivano fissati a 231 i collegi complessivi per la Camera, di cui 6 in Trentino Alto Adige.

Numeri ridicoli, possiamo dire anche se non possono essere rimessi in discussione, perché non può essere rivisto un voto dell’Aula.

Ecco il perché il relatore Emanuele Fiano ha fissato in 231 i collegi uninominali maggioritari del nuovo testo, il Rosatellum 2.0.

Il M5S, appoggiato anche da Mdp, ha chiesto di approfondire il vincolo del voto d’Aula dell’8 giugno anche per quanto riguarda i restanti seggi, poiché il Rosatellum prevede di assegnarli con metodo proporzionale.

La questione che è stata sollevata dal M5s riguarda anche il vincolo del voto dell’aula dell’8 giugno, Queste almeno le motivazioni spiegate dal presidente della commissione Andrea Mazziotti.

E’ stato sempre lui ad affermare che il testo era già stato esaminato in merito alla questione e in quell’occasione aveva deciso questo, comunicandolo alla Commissione il 6 settembre scorso.

Ma la presidente della Camera ha la decisione ultima e quindi non ci resta che attendere quello che avrà da dire: Boldrini ha sottolineato di ritenere ammissibile il Rosatellum.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.