L’affluenza alle urne non va oltre il 60,07%! Un dato in forte calo rispetto alle scorse amministrative. Tornano al ballottaggio le forze politiche di sempre: centro destra e centro sinistra.
Purtroppo delusione amara per i 5 stelle che perdono totalmente alle elezioni amministrative. Non riesce neanche ad andare al ballottaggio, non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli Borghi. E’ forse in declino?
Neanche a Genova, patria di Beppe Grillo riesce a trionfare!
Tornano i vecchi schemi politici che vedono contrapposti i due schieramenti bipolari con i candidati di centrosinistra e quelli di centrodestra che si sfideranno ai ballottaggi tra 2 settimane.
L’affluenza alle urne non è andata oltre il 60,07%.
Riconferme solo per pochi, come pochi sono coloro che sono usciti al primo turno, come il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.
A solo un anno dalle amministrative 2016 dove il M5S, aveva strappato città importanti come Roma e Torino, oggi, è fuori non solo dai 4 capoluoghi di Regione: Genova, L’Aquila, Catanzaro.
Purtroppo il flop M5S è reso ancora più amaro dal risultato, per altro scontato a Parma, dove il sindaco uscente Federico Pizzarotti che era stato espulso dal movimento 5 stelle, è in vantaggio con il suo ‘Effetto Parma’ e se la vedrà al secondo turno con Paolo Scarpa del centrosinistra.
Anche Verona, contrappone i due schieramenti di sempre con Orietta Salemi (centrosinistra) e Federico Sboarina (centrodestra).
Secondo Matteo Renzi, la sconfitta grillina è un dato politico di cui si deve prendere atto e soprattutto i 5 stelle devono prenderne atto. Devono cambiare strada. Non può esistere solo un atteggiamento di contrapposizione in tutto.
Il centro destra invece sembri stia riprendendo terreno. Tira un respiro di sollievo e guarda già alle amministrative con l’alleanza FI e Lega.
Il centrodestra dunque c’è ed è una grande realtà. Purtroppo l’analisi completa ed approfondita sulle alleanza potrà avvenire solo alla chiusura definitiva dei ballottaggi che come detto vede schierati il centro sinistra e il centro destra.
Purtroppo il PD nazionale deve ricucire prima di tutto i legami con l’area Pisapia e SI.
Non ci resta che attendere i risultati del ballottaggio il 25 Giugno prossimo per avere un risultato ufficiale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento