Quantcast
PD - al via la scissione! Emiliano resta e si candida. - BlogFinanza.com

PD – al via la scissione! Emiliano resta e si candida.

La notizia è arrivata nella tarda serata di ieri. Il governatore della Puglia decide di restare nel partito democratico e di candidarsi a segretario del partito. Al via dunque il congresso, mentre Rossi, Speranza e Bersani vanno avanti verso una nuova formazione politica.

Dunque la scissione ormai è cosa fatta. La novità assoluta è che Michele Emiliano, resta nel PD e si candida alla segreteria. Dunque non scinde dal partito ma anzi, si candida a diventarne leader. La sfida è tra Nord e Sud, tra Renzi ed Emiliano.

A nulla sono serviti gli appelli all’unità come anche quello lanciato da Romano Prodi: “La scissione è un suicidio, non posso rassegnarmi”. Ma intanto Speranza e Rossi vanno avanti: “Lavoriamo a una nuova formazione“.

Non era invece presente Matteo Renzi. Nonostante tutto, la minoranza del  PD ha indetto ha nominato la commissione per il congresso, il quale deve definire regole e tempi dell’iter.

In sostanza si chiedono tempi rapidi, al fine anche di respinge l’ipotesi di un congresso lento. Il congresso inoltre deve anche prendere atto ormai dell’uscita della minoranza Dem.

Dunque si deve procedere andando avanti senza rimorsi e rimpianti. Renzi ha anche detto che se qualcuno vuole lasciare la nostra comunità, lo può fare tranquillamente senza costrizione alcuna, ma è una scelta che ci addolora. Tuttavia è bene anche essere chiari. Non è possibile bloccare la discussione del partito e soprattutto del Paese. È tempo di rimettersi in cammino. O con voi o senza di voi si va avanti.

Una delle maggiori rivelazioni è stato Michele Emiliano che nonostante i toni durissimi dei giorni scorsi, ha annunciato la sua candidatura. Sono tanti coloro che lo vogliono alla guida del più grande partito del paese. Si candida dunque alla segreteria del PArtito Emiliano, lasciando soli sulla via della scissione i bersaniani e il presidente della Toscana Enrico Rossi.

Di questo non si può che prendere atto, e andare avanti. QUesto in sostanza il messaggio lanciato da Speranza che continua affermando che si va avanti sulla strada della costruzione di un nuovo soggetto politico del centrosinistra italiano e questo ha il suo intento di correggere quelle politiche che hanno allontanato dal nostro campo molti lavoratori, giovani e insegnanti.

In sostanza si deve costruire una forza politica nuova, più forte, più robusta dal punto di vista programmatico ed ideologico. Questo è anche l’intenzione di Rossi il quale afferma che il primo passo in questa direzione sarà la costruzione di gruppi parlamentari autonomi.

Prende la parola anche Pier Luigi Bersani, che annuncia la scissione e non rinnoverà la tessera del Pd. I numeri al momento parlano di una scissione di 22 deputati in uscita e di 12-15 senatori. Il caso Pd sembra dunque, sostanzialmente chiuso.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.