Quantcast
Cosa sono le opzioni binarie: nascita e differenza con le classiche operazioni in borsa - BlogFinanza.com

Cosa sono le opzioni binarie: nascita e differenza con le classiche operazioni in borsa

Quante volte ti sarà capitato di sentire tra i nuovi sistemi d’investimento delle opzioni binarie? Queste ultime sono infatti considerate a tutti gli effetti come degli strumenti di finanziamento che vedono il loro boom principalmente negli ultimi anni, grazie alla semplicità dei meccanismi di funzionamento, che nella maggior parte dei casi rendono possibile un primo utilizzo anche per i trader meno esperti. Tuttavia ciò che molti ignorano è che i suddetti strumenti non sono per niente recenti ma risalgono al lontano 1973 e solo nel 2008 sono passati al raggiungimento di un vero e proprio boom.

DALLA SOCIETA’ AMERICANA CBOE NEL 1973  AL BOOM DEL 2008 

La nascita delle prime opzioni binarie, risale in particolare al lontano 1973, anno in cui “la società Americana CBOE” ( Chicago Board of Trade)  propose tale soluzione ai propri investitori. Ma l’idea non fu accolta positivamente dagli stessi e portò con il tempo a cancellare questa particolare e nuova  tipologia d’investimento. Nel 2008, il boom delle opzioni, grazie alla società NADEX ( North America Derivates Exchange)  che trovò il coraggio di riproporre le opzioni binarie, sottoponendole per di più ad una regolare autorizzazione della US Securities and Exchange Commission. Un passaggio molto importante  che classificò a tutti gli effetti, le opzioni binarie come strumenti di investimento e che spinse le stesse  verso un boom prima nel continente Americano e poi successivamente in quello Europeo.

SEMPLICITA’ QUALE PUNTO DI FORZA DEL BOOM DELLE OPZIONI BINARIE

Le opzioni binarie esplodono quindi principalmente nel 2008, grazie alla semplicità di utilizzo dei suddetti strumenti, che si basano principalmente sulla previsione di una direzione sul prezzo di un asset. Le opzioni binarie, devono inoltre questo particolare nome per il loro meccanismo simile al  più classico sistema binario: basato per l’ appunto nella scelta di due opzioni.

Tuttavia mentre nel caso del sistema binario, la scelta è tra due opzioni ”0” e “ 1”, nel caso delle opzioni binarie, parliamo di veri e propri strumenti finanziari, in cui partendo dalla definizione dell’ asset sul quale investire e la relativa direzione, la scelta è tra due opzioni “ positivo” o “ negativo”. Come notiamo un meccanismo abbastanza semplice, che offre la possibilità soprattutto agli utenti  non professionisti di poter investire delle piccole somme, per acquisire le prime conoscenze nel settore e attuare i relativi investimenti nelle opzioni binarie.

IMMAGINE 1

PERCENTUALE DI PROFITTO BASSA COME SECONDO PUNTO DI FORZA

Un altro elemento di forza delle opzioni binarie, che è importante conoscere e che ha senza dubbio inciso sul definitivo boom degli ultimi anni,  oltre alla già citata semplicità di utilizzo dei suddetti strumenti,  è data dalla presenza di una percentuale di profitto fissa. Ciò cosa vuol dire? Che indipendentemente dall’ esito della relativa opzione binaria, l’ utente avrà diritto ad un profitto fisso. In pratica se il trader intuisce anche di pochi centesimi la previsione, otterrà un profitto fisso conosciuto prima dell’ esecuzione dell’ operazione. Un vantaggio sicuramente da non trascurare, che permette prima quindi di ogni operazione di poter già sapere le probabilità di guadagno e di perdita presenti. Nuovi fattori che rispetto alla versione precedente del 1973, hanno garantito  un maggiore successo delle opzioni binarie, permettendo anche ad  utenti non professionisti, di poter  operare  sul mercato con degli innovativi ma comunque semplici strumenti finanziari.

Ci sono tuttavia, però anche degli utenti che non vedono queste potenzialità nelle opzioni binarie, considerandole al contrario  come delle mere attività di scommessa e non come strumenti finanziari a tutti gli effetti. Spesso ci si dimentica infatti che al pari delle più classiche operazioni di borsa,  anche le opzioni binarie sono sottoposte a continui controlli, così come i relativi broker che offrono i suddetti servizi, devono essere appositamente regolamentati (Consob e Cysec) in modo da assicurare all’ utente trasparenza e sicurezza nelle operazioni.

Ma allora quale è la differenza tra le opzioni binarie e le operazioni in borsa? Su cosa è meglio operare? E quale delle due alternative può offrire il miglior guadagno. Diciamo che non esiste una risposta giusta o sbagliata, ma è l’ utente che sulla base dei capitali a disposizione e della esperienza posseduta,  può optare per l’ uno o per l’ altro. Generalmente però è  l’ utente alle prime armi, ad essere più favorevole all’ utilizzo delle opzioni binarie, per il vantaggio non trascurabile di poter operare fin dalle prime operazioni, grazie ai facili meccanismi di utilizzo presenti nelle stesse.

 

FACILITA’ DI UTILIZZO CONTRO DINAMICHE NON PREVEDIBILI SUL MERCATO

Le opzioni binarie e le operazioni in borsa, quindi sono  due attività di investimento con caratteristiche molto diverse tra loro e vie di guadagno altrettanto differenti. E dove la scelta tra l’ una o l’altra tipologia può essere legata non solo dal capitale realmente a disposizione dell’ utente, ma soprattutto dalla sua esperienza. Per un utente alle prime armi, ad esempio la scelta più consigliata è verso le opzioni binarie, in quanto le stesse garantiscono una facilità di utilizzo e di realizzazione di strategie da utilizzare, per definire le previsioni su un andamento di un asset. Le operazioni in borsa al contrario, si estendono a un vero e proprio mondo della finanza, con molteplici alternative a disposizione e dinamiche non sempre prevedibili sul mercato.

Più adeguate soprattutto per utenti con forti conoscenze ed esperienze nel settore, in quanto comportano delle classiche attività di compravendita in contanti, tra due soggetti compratore e venditore che dovranno rispettivamente pagare il prezzo stabilito e consegnare i titoli venduti. E soprattutto sono operazioni che possono essere anche di tipo speculativo, per cercare di  ottenere un maggiore guadagno tra il prezzo presente nel giorno della stipulazione e quello riguardante il giorno dell’ esecuzione, che implicano conoscenze avanzate nel settore del trading.

IMMAGINE 2

Le opzioni binarie al contrario, presentano logiche di funzionamento più semplici e maggiori possibilità di previsioni sull’ andamento di un asset, motivo prevalente che  porta soprattutto i trader alle prime armi a preferire le opzioni binarie. L’utente tra l’ altro come vedremo nei prossimi articoli può definire le tipologie di opzioni binarie, anche sulla base delle sue capacità e conoscenze, optando per tipologie di opzioni di più facile utilizzo fin dalle primissime operazioni ( come nel caso delle opzioni call e put).

 

 

 

 

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.