Quantcast
Recensione Admiral Markets: Demo, Pareri, Opinioni - BlogFinanza.com

Recensione Admiral Markets: Demo, Pareri, Opinioni

Quando analizziamo un broker online come Admiral Markets ci prendiamo tutto il tempo utile per poter effettuare un’osservazione completa e attenta di ogni aspetto principale e di ogni caratteristica che noi, o i nostri lettori, vorrebbero poter utilizzare nel presente o nel prossimo futuro.

Admiral Markets logo

È proprio per questo motivo che abbiamo dedicato le ultime settimane a usare con molta dedizione Admiral Markets, uno dei broker europei più noti, in grado di proporre lecitamente i propri servizi anche sul mercato italiano grazie alle licenze ottenute dalla FCA e dalla Cysec.

Considerato che siamo pienamente convinti di ciò che Admiral Markets ha da offrirci, abbiamo voluto condividere con tutti i nostri lettori una guida sulle caratteristiche di Admiral Markets, sui suoi vantaggi e sui motivi che potrebbero spingerti ad aprire un conto di trading con lui. 

Ti consigliamo dunque di leggere con attenzione la nostra guida completa ad Admiral Markets per scoprire perché questo operatore potrebbe fare anche al caso tuo!

Recensione Admiral Markets

Non possiamo non iniziare questa nostra recensione di Admiral Markets senza ricordare che se desideri fare trading online con questo broker non devi far altro che aprire un conto GRATIS in pochi minuti: fatto ciò, potrai fare i tuoi investimenti preferiti su Forex e contratti per differenza (CFD), a valere su migliaia di asset sottostanti come indici, metalli preziosi, beni energetici, ETF, azioni, obbligazioni e criptovalute. Ma come si fa la registrazione di un conto con Admiral Markets?

Come aprire un conto con Admiral Markets 

Admiral Markets conto demo

Se hai intenzione di aprire un conto con Admiral Markets e sperimentare in prima persona tutte le qualità che tra breve andremo a condividere, sappi che è qualcosa di davvero molto semplice!

La prima cosa che devi fare è infatti accedere al sito internet ufficiale di questo broker e creare un profilo, puoi farlo da qui: Apri qui il tuo conto Admiral Markets!

Clicca dunque sul pulsante che trovi qui sopra e una volta sul sito vai dove leggi Vai al Trading in alto a destra e inserisci i dati che ti verranno richiesti. Oltre a quelli personali, ti verranno domandate alcune informazioni sulla tua residenza e sulle tue conoscenze ed esperienze pregresse in ambito finanziario. Invia anche una copia dei documenti di identità (basta una scansione) e clicca sul collegamento di conferma che riceverai in un’e-mail all’indirizzo segnalato.

Quindi, non ti rimane altro da fare che scaricare la piattaforma di trading, MetaTrader 5 Download, se vuoi usare una piattaforma desktop-based, oppure limitarti a usare la WebTrader, una piattaforma web-based sviluppata direttamente dallo staff di Admiral Markets. 

Fatto ciò, non ti rimane che scegliere se:

  • fare trading con un conto demo, provando in tutta sicurezza il funzionamento della piattaforma e dei mercati finanziari, utilizzando il plafond di denaro virtuale che Admiral Markets ti metterà a disposizione;
  • fare trading con un conto reale, dopo aver effettuato il tuo primo deposito di denaro, attraverso uno degli strumenti di pagamento previsti (ne parleremo tra breve!).

Admiral Markets: su cosa investire

Come in parte abbiamo già introdotto nelle righe precedenti, Admiral Markets è un broker che ti consentirà di investire in CFD su migliaia di asset sottostanti, a scelta tra Forex, Materie prime, Indici, Azioni, ETF, Obbligazioni e Criptovalute. 

Al di là della tua scelta, che dipenderà a sua volta dalla strategia in atto, quel che ci preme sottolineare è che Admiral Markets è un broker molto conveniente sotto il profilo economico, con spread contenuti  e nessuna commissione per l’apertura della posizione. 

In questo contesto ti ricordiamo altresì che fare trading con i CFD significa potersi avvantaggiare di una serie di vantaggi tipici di questo strumento, come la possibilità di investire:

  • sia al rialzo che al ribasso, visto e considerato che l’unica cosa che rileva nel momento in cui fai investimenti in contratti per differenza è la corretta previsione sull’andamento del prezzo (e non necessariamente che il prezzo salga);
  • con una piattaforma di trading professionale, utilizzabile anche da mobile, in qualsiasi momento e con una straordinaria semplicità; 
  • con la eventuale presenza della leva finanziaria, che potrà amplificare i risultati delle tue operazioni, a fronte di una minore immobilizzazione di capitale.

Naturalmente, se vuoi scoprire in prima persona tutti i vantaggi dei CFD Admiral Markets non devi far altro che dare un’occhiata al sito internet ufficiale del broker e usare il conto demo, che ti consentirà di impratichirti al meglio senza correre alcun rischio!

Admiral Markets: strumenti di analisi e di formazione

Admiral Markets piattaforma

Quando scegliamo un broker con cui investire, uno dei criteri a cui attribuiamo più importanza è senza dubbio la sua gamma di strumenti di analisi e di formazione. È in altri termini di grande rilievo che il broker possa accompagnare gratuitamente i suoi utenti verso una condizione di maggiore conoscenza ed esperienza, attraverso un’area di didattica e tanti indicatori tecnici e fondamentali.

È proprio per questo motivo che abbiamo voluto sottolineare questo aspetto della nostra guida ad Admiral Markets, che sul suo sito internet ha predisposto una bella sezione dedicata alla formazione e alla analisi, che comprende indicatori e grafici di analisi tecnica, calendari macroeconomici con i principali market mover per il Forex, blog informazioni e aggiornamenti utili, approfondimenti sul sentiment di mercato e un innovativo servizio di analisi premium.

Soffermandoci poi solo sulla sezione formazione, notiamo come al suo interno siano presenti numerose risorse in continuo aggiornamento, come webinar, risposte alle domande più frequenti, glossari finanziari, seminari Forex e CFD, articoli e molto altro ancora, per poter costruire, giorno dopo giorno, il tuo bagaglio formativo!

Admiral Markets: come fare depositi e prelievi

Come abbiamo già anticipato in apertura del nostro approfondimento, se vuoi fare trading con Admiral Markets e i suoi conti reali, una delle prime cose che devi fare è effettuare un deposito per caricare il tuo conto di trading. 

Ti ricordiamo, in questo ambito, che Admiral Markets ti consente di effettuare un versamento mediante tutti i principali strumenti di pagamento, come bonifico bancario, Klarna, carte di debito e di credito Visa e Mastercard, PayPal, Skrill, Neteller, SafetyPay.

Ti ricordiamo anche che i trasferimenti di denaro con le opzioni di cui sopra sono immediati, con la sola eccezione dei bonifici bancari, che invece richiederanno qualche giorno lavorativo di tempo per poter portare a compimento il processo.

Admiral Markets: l’assistenza clienti

Il broker ha una piattaforma di trading piuttosto semplice. Se tuttavia hai bisogno di contattare l’assistenza clienti di Admiral Markets, sappi che hai a disposizione diversi canali, il più immediato dei quali è certamente la live chat, accessibile da ogni pagina del portale, cliccando sul pulsante che trovi in basso e a destra. 

In alternativa puoi accedere alla pagina “Contatti” e compilare il modulo di feedback, oppure inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica italy@admiralmarkets.com, o ancora telefonare al numero italiano 04 1852 0038 o a quello internazionale (trading desk) +372 6309 306.

Opinioni Admiral Markets 

Eccoci dunque giunti al momento conclusivo della nostra recensione di Admiral Markets e, con esso, anche a quello più utile per poter condividere qualche ultima impressione su questo ottimo operatore.

In primis, ci piace segnalare come Admiral Markets sia senza alcun dubbio uno dei broker più professionali ed efficaci che tu possa scegliere di utilizzare nel panorama internazionale del trading online. Regolamentato e innovativo, può fornirti tutti gli strumenti di investimento che desideri. 

Oltre alla gamma di piattaforme di trading di grande qualità (dalle MetaTrader a quella nativa, web-based), su Admiral Markets troverai tante analisi, una ricca area di formazione, molti asset da usare per comporre la tua strategia finanziaria e condizioni competitive dedicate a tutti gli utenti.

Segnaliamo altresì che tutti i servizi sono disponibili anche in modalità demo, permettendoti così di provarli in tutta sicurezza, ancora prima di effettuare un versamento di denaro nelle casse del broker! Inizia il tuo percorso di trading con Admiral Markets!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Luca M.

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.