In questa guida ci occuperemo di trattare in modo particolare la WebTrader e tratteremo la sezione attraverso cui il trader potrà gestire i propri ordini di trading, gli investitori inseriti nel suo people-based portafoglio, e come monitorare il proprio capitale.
La prima sezione che analizziamo è appunto quella inerente agli ordini di trading e alla gestione dei trader. Questa comprende: 4 tab:
- posizioni aperte;
- ordini;
- cronologia;
- notizie.
Di seguito le analizziamo tutte.
Per ulteriori approfondimenti vi consigliamo anche di seguire: eToro webtrader: guidacompleta
WebTrader eToro: posizioni aperte
Questo tab lo possiamo definire come il tab più importante. In questo potrete trovare l’elenco di tutte le posizioni aperte da voi o da un altro investitore attraverso la funzione di Copy Trading, che sono a mercato in quel momento.
Notate bene che tutte le posizioni da voi aperte sono riportate singolarmente, una per riga. Al contrario, invece, quelle aperte dai trader che stai si sta copiando sono riportate e raggruppate in una riga con il loro nome e la loro foto.
Notate anche che sono riportati i dati cumulativi delle loro operazioni, grazie alle quali è possibile accedere espandendo l’elenco con un click sul triangolino di fianco alla loro foto o sulla foto stessa.
Esaminando più da vicino l’interno della sezione posizione aperte è possibile notare diverse colonne:
- Azione: la quale indica per ogni posizione aperta da voi o da altri trader che si stanno copiando:
- nome;
- immagine;
- segno dell’operazione, ovvero in acquisto o in vendita;
- username del trader copiato;
- immagine del trader copiato;
- Importo: rappresenta il capitale attualmente investito, per singola operazione. Notate che questo si riferisce all’investitore, e quindi indica la quantità di capitale investito a mercato per somma di operazioni;
- Unità: in caso in cui parliamo di operazioni d’investimento, ci viene mostrato anche il controvalore del sottostante a mercato. Esso rappresenta il peso reale della vostra operazione. Il risultato lo possiamo ottenere moltiplicando l’importo investito per la leva. Per quanto invece riguarda la riga relativa all’investitore, viene mostrato anche il capitale totale che gli affidiamo al fine di replicare le vostre operazioni;
- Apri: quest’operazione è visibile sono per singole operazioni ed indica il prezzo di apertura a mercato;
- Attuale: non rappresenta altro che il prezzo di mercato del sottostante nel momento in cui si sta controllando la singola operazione aperta. Notate bene che per la riga dell’investitore potete vedere anche la la quantità di capitale disponibile al netto delle performance ottenute dalle operazioni aperte. Questo vi serve al fine di valutare eventuali operazioni di replica. Notate anche che in caso trattiamo di posizioni a mercato in guadagno, il capitale risulta maggiore di quello da voi assegnato;
- Frecce: rappresentano dei valori che indicano lo scostamento in pip del prezzo di mercato rispetto al prezzo di apertura. Anche in questo caso, parliamo di valori positivi e di valori negativi e nella maggior parte dei casi sono indicati solo per singole operazioni;
- Stop loss: anche questa funzione è visibile solamente per singole operazioni. Queste ci indicano il prezzo di chiusura automatica della posizione in caso di movimento di mercato avverso;
- Take profit: anche in questo caso, ci viene indica il prezzo di chiusura della posizione in caso di corretto movimento del mercato. Questo lo si riscontra nel momento in cui la vostra previsione è corretta. Notate bene che anche questo valore è visibile solo e soltanto per la riga della singola operazione;
- Profitto: in questo caso, ci viene indicato il capitale che si sta guadagnando o perdendo in quel preciso momento. Notate bene che nella riga delle operazioni il valore si riferisce solo alla singola operazione, Nella riga dell’investitore è invece presente il valore dato dalla somma di tutte le sue operazioni aperte;
- Guadagno (%): espresso in percentuale, non indica altro se non il profitto o la perdita;
- Chiudi: tutti i trader hanno la possibilità cliccando sulla X del singoli trade, di chiudere la posizione a mercato, realizzando il profitto o la perdita. Notate invece che se cliccate sulla X (voi trader) si chiudono tutte le operazioni da voi aperte a mercato in quel momento;
- Strumenti: questo è presente solo per i trader e offre la possibilità di modificare alcune impostazioni riguardo la replica;
- Aggiungi fondi: attraverso questo strumento, potrete aumentare la vostra esposizione sul singolo investitore, ovvero aumentare il denaro investito sul quel particolare trader. Il limite massimo è pari al 40% del vostro capitale totale;
- Rimuovi fondi: al contrario di prima, adesso è possibile diminuire l’esposizione sul singolo investitore;
- Sospendi la copia: funzione che vi offre la possibilità di interrompere la funzione di Copy Trading per quel trader;
- Copy Stop Loss: è possibile impostare questo strumento al fine di modificare il valore di perdita massima sul capitale che gli avete affidato. Notate bene che il sistema eToro imposta di per se il valore al 40%. In questo caso, quando il valore è impostato, la funzione di copy trading su quel trader copiato, viene sospesa.
Potete decidere anche di modificare la visualizzazione delle posizioni aperte semplicemente cliccando in altro a destra sul tasto “mercati” ovvero quello con il simbolo di una equity a forma di freccia.
Attraverso questa visualizzazione le operazioni, a prescindere che si tratti di operazioni personali o replicate, verranno raggruppate in base al sottostante. È una modalità a nostro avviso utile,, soprattutto quando vi trovate ad avere molte operazioni aperte a mercato, al fine di capire quali sono le vostre posizioni maggiormente esposte. In questo caso, riuscite meglio ad analizzare da dove possono arrivare i pericoli maggiori. Ecco quindi che utilizzando questo strumento potete prendere dei provvedimenti. I dettagli presenti all’interno di questa sezione riguardano:- l’importo totale investito: che rappresenta solo la quantità totale di capitale investita su quel singolo sottostante;
- unità nette: ovvero l’ammontare di capitale investito moltiplicato per la leva e che indica il controvalore reale a mercato per quel sottostante;
- punto di pareggio: il quale considera tutte le operazioni aperte a mercato su quel singolo sottostante,. Anche in questo caso, è possibile notare come il valore individua il prezzo medio di carico. Il valore medio di carico altro non è se non un valore pari a zero, dato dalla sommatoria di profitti e delle perdite di tutte le operazioni in essere.
WebTrader etoro ordini
Questo Tab riporta tutti gli ordini pendenti inseriti da voi o da tutti i trader che state copiando. In sostanza, rientrano in questo tab, tutte quelle operazioni che entrerebbero a mercato solo nel momento in cui si vengono a verificare determinate condizione di prezzo.
Notate bene che i campi differenti rispetto alla scheda posizioni aperte, sono:
- prezzo: indica il prezzo di ingresso a mercato, secondo cui una volta raggiunto l’ordine verrebbe automaticamente eseguito;
- frecce: contrariamente a quanto ci possiamo aspettare con le operazioni aperte, ci troviamo di fronte ad un ordine pendente. Di conseguenza, questo campo assume una valenza differente, indicando ancora una volta la distanza tra il prezzo attuale e il prezzo d’ingresso, che in gergo è definito come attivazione dell’ordine;
- data e ora: indicano il momento in cui l’ordine è stato inserito.
Tab Cronologia
Anche questo tab ha accesso al dettaglio di tutte le operazioni chiuse. Grazie ad esso, è possibile filtrare le vostre ricerche selezionando la parte alta a destra, dal menù a tendina e con la possibilità di scegliere uno dei periodo di riferimento da tra quelli proposti. In breve è anche possibile decidere se avere una vista normale o una vista Copy Trader.
Nel primo caso è possibile ottenere l’elenco delle ultime 100 operazioni del periodo da voi selezionato, nel dettaglio potrete analizzare:
- la data e l’ora di chiusura;
- il tipo di chiusura operata:
- M: che indica la chiusura Manuale;
- C: indica una copia e corrisponde alla replica di una chiusura manuale fatta dal trader;
- TP: Take Profit, in questo caso l’operazione raggiunge il livello di profitto preimpostato;
- SL: Stop Loss, indica il livello di perdita massima preimpostato;
- CSL: Copy Stop Loss, in questo caso l’operazione viene chiusa in quanto ha raggiunto la perdita massima sul capitale che il trader ha impostato su quell’investitore;
- Azione: segno dell’operazione ed il sottostante;
- Nome Copiato: nome dell’investitore dal quale è stata copiata l’operazione;
- Importo: il capitale investito in una determinata operazione;
- Unità: rappresenta il controvalore del sottostante a mercato, e che possiamo definire come Importo moltiplicato per Leva;
- Prezzo di apertura: che rappresenta il prezzo a cui è stata aperta l’operazione;
- Prezzo di chiusura: il prezzo a cui è stata chiusa l’operazione;
- Profitto netto: capitale incassato o perso;
- Guadagno (%): espresso in percentuale dell’operazione rispetto al capitale investito.
Nel secondo caso, invece, nel caso della Vista Copy Trader, la rappresentazione delle operazioni cambia notevolmente, in quanto in questo caso è possibile trovare l’elenco delle operazioni raccolte in base anche all’investitore che le ha generate. notate anche che per tutti i trader copiati è possibile vedere i totali dell’importo investito, ed anche il controvalore a mercato nonché il profitto o la perdita derivante dalle somme investite, sia in capitale che in percentuale.
Espandendo i singoli nominativi vi viene anche riportato il dettaglio delle operazioni che hanno determinato quei totali.
WebTrader eToro: notizie
Una delle ultime schermata che analizziamo è quella inerente alle notizie. Per tutti i trader che operano sui diversi mercati, è molto importante poter avere un aggiornamento costante sulle notizie.
Notate che dall’interno di questa scheda, il broker eToro ci offre la possibilità di vedere in tempo reale ed in costante aggiornamento tutte le notizie relative ai mercati e ai sottostanti offerti all’interno del suo pacchetto CFD.
Per ogni notizia potete trovare il titolo che solitamente riporta in modo chiaro anche il sottostante di riferimento con data ed ora. A questo punto, non vi resta che cliccare sul titolo al fine di aprire una pagina inerente alla relativa notizia.
Dettagli sul capitale
L’ultimo elemento che andremo invece ad analizzare riguarda e che è presente all’interno della piattaforma eToro WebTrader è quello relativo al capitale presente sul vostro conto. Questo a nostro avviso è un elemento molto importante, per altro fondamentale che deve essere compreso molto bene. In questo caso, gli elementi che devono essere presi in considerazione sono:
- Saldo del conto: ovvero la quantità di capitale del vostro conto non impegnata in investimenti e che la possiamo definire come la quota disponibile da utilizzare per:
- aprire nuove operazioni a mercato;
- seguire nuovi investitori;
- incrementare la quota di quelli esistenti;
- importo investito: rappresenta il capitale che in un dato periodo di tempo è investito sui vari strumenti, a prescindere che si tratti di operazioni a mercato o copia di altri investitori;
- guadagno netto: definito come l’attuale somma che in un dato momento state guadagnando o perdendo;
- patrimonio: altro non è che il controvalore totale del vostro capitale, dato dal totale del saldo del conto +l’importo investito, +o- il guadagno netto;
- data del server: vi fornisce la data e l’ora del server che state la momento utilizzando;
- connesso: questa spia vi fornisce informazioni in merito alla connessione o meno. In breve anche se può sembrare abbastanza banale non lo è in quanto vi indica se siete connessi o meno al server, o se invece siete collegati con un conto demo. In breve vi indica se le quotazioni che vedete sono reali o meno.
Web trader: opinioni conclusive
Con questa nostra carrellata di informazioni, chiudiamo la nostra analisi sulla piattaforma webtrader eToro. Ci teniamo a ripetervi che, nonostante sia una piattaforma di trading, adatta a tutti i trader e che per le sue impostazioni, rende il tutto molto semplice, fare trading online di per se è pericoloso.
Quindi non vi possiamo consigliare di mettervi subito all’opera se non siete dei trader che hanno accumulato una certa esperienza. Meglio in questo caso, imparare bene il mestiere di trader con il conto demo, prima ancora di incappare in perdite. Ecco dunque che conoscenza ed esperienza fanno da padrone.
Non è invece il caso di un investitore evoluto. Questo infatti, potrebbe meglio di altri sfruttare il Social Trader, di cui la WebTrader è un utile strumento di gestione del proprio people-based portfolio, che altro non è se non il portafoglio di trader che si è deciso di replicare.
Articoli che crediamo possono essere a voi molto utili:
- Guadagnare con eToro Copy Trading: guida e consigli Social Trading eToro;
- Come trovare i migliori trader da copiare su eToro;
- eToro: Trading su Azioni con i CFD con e senza effetto leva;
- Come diventare un eToro popular investor? Guida completa;
- eToro e funzione Copy Dividends: la nuova rivoluzione del Copy Trading.
Prova il trading forex con il conto demo illimitato di eToro; eToro ti permette di guadagnare con il copy trading e il social trading grazie alla nuovissima piattaforma webtraderApri un conto Demo eToro
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento