N26 è un istituto di credito digitale che propone i suoi servizi esclusivamente in ambito mobile, impegnandosi a garantire ai suoi clienti un’esperienza completamente trasparente, conveniente e semplice. Un istituto di credito che ti permetterà di gestire tutti i tuoi rapporti bancari in maniera autonoma, potendo poi contattare in qualsiasi momento il servizio clienti tramite chat, 7 giorni su 7.
Ma quali sono i prodotti che la banca tedesca è in grado di garantirti? Quali sono i servizi che l’istituto di credito è lieto di proporti? E a quali costi e condizioni?
Abbiamo realizzato una completa recensione N26 per saperne di più: leggila insieme a noi!
- Chi è N26?
- Conti N26
- Conti privati N26
- Conto N26 Standard
- Conto N26 Smart
- Conto N26 You
- Conto N26 Metal
- Conti Business N26
- Conto Business
- Conto Business Smart
- Conto Business You
- Conto Business Metal
- Funzionalità N26: Spaces, Spazi condivisi e come risparmiare
- N26 Spaces
- Spazi condivisi N26
- Pagamenti N26
- Come aprire un conto N26
Chi è N26?
Cominciamo da una piccola premessa su N26, una delle più conosciute digital bank in Italia. Si tratta di un operatore qualificato, forte di oltre 5 milioni di clienti in tutto il mondo, una presenza radicata in 25 Paesi, 5 sedi e più di 1.500 dipendenti.
Tanti conti per privati e business, funzionalità innovative, tanti strumenti di pagamento e servizi integrati assicurativi e erogati dai partner, sono solamente alcune delle principali caratteristiche che hanno reso N26 un vero e proprio punto di riferimento per gli utenti bancari italiani e del resto del mondo.
Conti N26

N26 propone alla propria clientela 8 tipologie di conti correnti, di cui 4 destinati alla clientela privata e 4 destinati alla clientela Business.
Conti privati N26
I quattro conti di N26 per i privati sono:
- N26 Standard;
- N26 Smart;
- N26 You;
- N26 Metal.
Ma che cosa comprende ciascuno di essi?
Conto N26 Standard
Il conto N26 Standard è il conto corrente più semplice della banca tedesca. Gratuito (canone 0 euro al mese),ti darà la disponibilità di:
- carta di debito Mastercard trasparente;
- pagamenti contact less con tecnologia NFC;
- pagamenti da mobile con il proprio smartphone;
- pagamenti gratis in qualsiasi valuta;
- prelevamenti gratis in euro;
- supporto clienti via chat in italiano.
Conto N26 Smart
Se ritieni che il conto standard non faccia al caso tuo, puoi sempre optare per la versione “successiva”, il Conto N26 Smart. In questo caso non parliamo più di rapporti senza spese, ma il costo di questo rapporto è comunque piuttosto limitato (4,90 euro al mese) e, soprattutto, ti metterà dinanzi a tantissimi benefici per una migliore gestione delle tue finanze.
Questa carta conto, oltre a includere tutte le caratteristiche del primo conto che abbiamo esaminato, propone in più:
- una carta di debito Mastercard in 5 diversi colori,
- una carta aggiuntiva per darti ancora più flessibilità,
- spazi condivisi con altri 10 clienti N26,
- funzionalità Spiccioli per mettere da parte i soldi arrotondando,
- sconti e offerte Premium da partner selezionati,
- supporto telefonico con linea dedicata.
Conto N26 You
Passiamo dunque alla terza tipologia di conto, N26 You. In questo caso ci avviciniamo a un servizio ancora più dedicato e personalizzato, che al costo di 9,90 euro al mese propone un conto corrente con tanti servizi aggiunti, anche in viaggio.
Di fatti, il conto N26 You propone tutti i servizi che abbiamo già esaminato con N26 Smart, oltre a:
- prelevamenti gratis ovunque in qualsiasi valuta;
- copertura spese mediche in caso di emergenza;
- copertura viaggi in caso di annullamento;
- assicurazione viaggio Covid;
- assicurazione sui voli in caso di ritardo;
- assicurazione bagaglio in caso di ritardo o smarrimento;
- assicurazione mobilità per veicoli in sharing;
- polizza sport invernali in caso di incidenti.
Conto N26 Metal
Arriviamo infine al conto N26 Metal, quello più avanzato. In questo caso, si parla di un conto un po’ più costoso (16,90 euro al mese), che ci permetterà di ottenere un’esclusiva carta in acciaio e tanti vantaggi premium.
Nel dettaglio, la carta propone gli stessi servizi che abbiamo già visto per gli altri conti, con in più:
- una carta di debito Mastercard in acciaio,
- copertura noleggio auto,
- assicurazione smartphone,
- esperienze esclusive selezionate per te,
- supporto telefonico con linea prioritaria.
Conti Business N26

Così come i conti privati, anche i Conti Business N26 sono quattro:
- Business,
- Business Smart,
- Business You,
- Business Metal.
Vediamoli rapidamente, uno per uno.
Conto Business
Il conto Business è il conto corrente zero spese per freelance e professionisti. A fronte di tale gratuità vengono comunque proposti dei servizi piuttosto completi, quali:
- carta di debito Mastercard accettata ovunque,
- pagamenti contactless con tecnologia NFC,
- pagamenti da mobile con il tuo smartphone,
- 0,1% di Cashback sui tuoi acquisti con la carta,
- pagamenti gratis in qualsiasi valuta,
- prelevamenti gratis in euro da qualsiasi sportello,
- estratto conto disponibile in CSV o PDF,
- statistiche per monitorare le spese,
- 2 spazi per risparmiare con le funzionalità Spaces,
- supporto clienti in Italiano con chatbot,
- chat in italiano 7 giorni su 7.
Conto Business Smart
Il conto Business Smart è una versione lievemente più avanzata del tradizionale Conto Business. Al costo di 4,90 euro al mese, ti propone tutto quello che ti serve per gestire al meglio la tua attività, ovvero tutti i servizi già compresi nel Conto Business, oltre a:
- carta di debito Mastercard in 5 colori,
- carta aggiuntiva per darti maggiore flessibilità,
- spazi condivisi con altri 10 clienti N26,
- funzionalità Spiccioli per risparmiare arrotondando le tue spese,
- sconti e offerte Premium,
- supporto telefonico con linea dedicata.
Conto Business You
Arriviamo così al conto Business You, il conto ideale per chi è un freelance o libero professionista piuttosto dinamico, che tende anche a spostarsi per lavoro. Al costo di 9,90 euro al mese propone tutti i servizi tipici del conto Business Smart, oltre a:
- prelevamenti gratis ovunque in qualsiasi valuta,
- assicurazione viaggio per imprevisti legati al Covid-19,
- assicurazione sui voli in caso di ritardo,
- assicurazione bagaglio in caso di ritardo o smarrimento,
- assicurazione mobilità per veicoli in sharing,
- polizza sport invernali.
Conto Business Metal

Arriviamo così al conto più evoluto, il conto Business Metal. Al costo di 16,90 euro al mese propone tutti i servizi che abbiamo già visto per i precedenti rapporti, oltre a qualche interessante aggiunta:
- carta di debito Mastercard in acciaio,
- cashback dello 0,5% sui tuoi acquisti con le carte (per gli altri conti il cashback è invece dello 0,1%),
- copertura noleggio auto,
- assicurazione smartphone con copertura furti e danni,
- esperienze esclusive selezionate per te,
- supporto telefonico con linea prioritaria.
Funzionalità N26: Spaces, Spazi condivisi e come risparmiare
N26 non è solamente una banca digitale in grado di proporre ai propri clienti dei conti e delle carte di grande convenienza e professionalità. È anche un operatore molto innovativo, che cerca di sostenere i propri clienti in ogni progetto di vita.
Ecco perché abbiamo scelto di dedicare un po’ di ulteriore spazio ai servizi accessori di N26, che potrebbero fare la differenza tra un conto tradizionale, e un conto straordinario!
N26 Spaces
N26 Spaces è una delle più interessanti funzionalità di N26: ti permetterà infatti di creare degli spazi personalizzati che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi e a gestirli in tempo reale dalla tua app. Con Spaces potrai ad esempio risparmiare o mettere da parte i tuoi soldi per un acquisto importante, o ancora gestire il denaro con le Regole.
Con le Regole potrai infatti impostare delle funzioni automatiche di gestione del tuo conto. Potrai ad esempio impartire dei bonifici periodici dal tuo conto principale ai tuoi Spazi o viceversa, selezionando importo, data e frequenza di spostamento del flusso del denaro. Un modo automatico e confortevole per poter risparmiare senza costi, e senza sforzo.
Spazi condivisi N26

Gli Spazi condivisi di N26 sono un’altra funzione che ti consigliamo di utilizzare: si tratta infatti di un’opzione che ti consentirà di gestire le tue finanze insieme alle persone più care. Potrai pertanto condividere le spese quotidiane o mettere da parte i soldi insieme ai tuoi familiari o ai tuoi amici. Potrai anche creare degli spazi che siano separati dal proprio conto principale, e aggiungere fino a 10 persone per gestire il denaro insieme.
La gestione degli Spazi condivisi è davvero molto semplice. Potrai infatti scegliere di spostare il denaro da uno spazio all’altro, visualizzare una panoramica di tutte le transazioni effettuate e monitorare quanto sei effettivamente vicino a raggiungere i tuoi obiettivi.
Pagamenti N26
Sempre scorrendo le principali caratteristiche di N26, non possiamo non soffermarci pur brevemente sui pagamenti. N26 ti consentirà infatti di pagare con il tuo strumento preferito. Potrai ad esempio scegliere di usare le carte Mastercard in dotazione, piuttosto che Apple Pay o Google Pay, il sistema Cash26, TransferWise o i bonifici istantanei.
Una carrellata di diverse alternative che ti permetterà di gestire in maniera ancora più flessibile le tue esigenze di spesa, in linea con le tue preferenze.
Come aprire un conto N26
Se a margine di questa recensione ritieni che N26 sia ciò che fa per te, non ti rimane altro che aprire un conto gratuitamente.
Quel che ti consigliamo di fare è accedere al sito ufficiale N26 e cliccare su Apri il tuo conto N26.
L’operazione potrà essere effettuata in soli 8 minuti, all’interno di una procedura snella e guidata. Dovrai infatti:
- inserire i tuoi dati personali,
- scegliere il tuo conto tra quelli sopra elencati,
- verificare la tua identità.
In ogni momento potrai inoltre ricorrere all’assistenza clienti, ottenendo tutto il supporto che desideri per poter portare a compimento questa operazione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento