Quantcast
Quanto guadagnano i giocatori della NBA? - BlogFinanza.com

Quanto guadagnano i giocatori della NBA?

In questa guida cercheremo di scoprire quanto guadagnano i giocatori della NBA e lo faremo analizzando gli stipendi.

Abbiamo voluto trattare questo argomento perché proprio oggi 16 ottobre, prende il via la nuova stagione della NBA; proprio in concomitanza con questo evento, abbiamo riportato un’analisi degli stipendi dei giocatori del basket americano e il funzionamento del salary cap.

La stagione della NBA, per chi non lo sapesse, va dal 16 ottobre al 10 aprile. Qui le trenta franchigie partecipanti saranno impegnate senza sosta nella stagione regolare con i playoff e che successivamente vede loro assegnato l’ambito titolo.

Non resta altro da fare che mettersi comodi sul divano e seguire il gotha del basket statunitense e mondiale, pronto a tornare sul parquet nella stagione 2018-2019 della NBA. Questa volta sarà ancora più ricca e ci si aspetta qualcosa in più. Anche se c’è stato un nuovo contratto televisivo, l’aumento per quanto riguarda il salary cup non è proporzionale e sarà invece abbastanza contenuto.

Ma come funziona il salary cap? Quanto guadagneranno le stelle NBA? In seguito analizzeremo tutto questo. Secondo alcuni esperti la sorpresa sarà Lebron James, passato ai Lakers ed in testa alla classifica dei più pagati della stagione.

quanto guadagnano i giocatori NBA

Quanto guadagnano i giocatori NBA?

Il salary cup

Secondo quanto stabilito dalla prassi, in merito agli sport negli Stati Uniti, anche la NBA non è esente dalle logiche di un salary cap. Questa segue i dettami dell’ultimo contratto collettivo. Il tutto è stato siglato nel mese di Dicembre del 2016.

Questo prevede un tetto salariale che varia da stagione in stagione e varia in base agli introiti totali della NBA. Ad oggi si stima un valore complessivo per 6 miliardi di dollari. Il valore viene rafforzato anche dal fatto che da quest’anno vi è il rinnovo del contratto televisivo, che prevede un aumento del salary cap da 99 a 101,8 milioni di dollari.

L’asticella quindi si è alzata anche se ci si aspettava una crescita maggiore.

Al momento, la somma di tutti i contratti dei giocatori per questa stagione, non è superare ai 101,8 milioni. Questo lo si deve alla teorica soglia di tolleranza definita luxury cap, pari a 123 milioni. Nel caso si superi questa soglia vi è da pagare una penale che parte da 1,5 dollari per ogni dollaro in eccesso e arriva ad un massimo di 3,75 oltre i 20 milioni di eccesso.

Tutti gli introiti derivanti dalle penali pagate da quelle squadre che vanno oltre il cap, sono ridistribuiti alle franchigie rimaste sotto il tetto del salary cap. Queste non prevedono però la possibilità di spendere meno del 90% del budget a disposizione.

Se questo viene confrontato con il nostro calcio, è facile considerare come cambiano le modalità di trasferimento di un giocatore. Ad esempio una franchigia non può acquistare il cartellino di un atleta, ma può solo metterlo sotto contratto con il draft, o facendo uno scambio, o anche mettendo sotto contratto uno svincolato.

A quanto ammontano gli stipendi?

Anche a seguito della restrizioni del salary cap gli stipendi rimangono abbastanza alti e di conseguenza anche i guadagni da parte dei giocatori NBA lo sono. Basti pensare al fatto che la classifica stilata da Forbes in merito ai venti sportivi che nella scorsa stagione hanno più incassato, ci sono 5 stelle del basket americano.

Il più ricco è sicuramente Lebron James che tra il giugno 2017 e quello 2018 ha ottenuto ben 72,6 milioni superando Stephen Curry il quale è rimato fermo a 65,3 milioni. Analizzando invece solo la classifica degli ingaggi per la stagione che inizia oggi, Stephen Curry si piazza davanti a tutti con uno stipendio da favola che corrisponde a 37,4 milioni.

Dietro la stella dei Golden State Warriors, c’è anche l’ala dell’Oklahoma City Thunder Russell Westbrook il quale percepirà uno stipendio di 35,665 milioni. Infine sul podio salgono anche con 35,654 milioni Chris Paul e Lebron James.

Per quanto riguarda gli ingaggi ci sono delle limitazioni in base agli anni di esperienza e che noi abbiamo riportato di seguito:

  1. 6 o meno anni di esperienza: massimo $ 9,000,000 o il 25% del tetto salariale;
  2. 7-9 anni di esperienza: massimo $11,000,000 o il 30% del tetto salariale;
  3. 10 + anni di esperienza: massimo $14,000,000 o il 35% tetto salariale.

A ben vedere sono degli stipendi da favola che i giocatori NBA guadagnano. Anche Danilo Gallinari, forte di un triennale firmato con i Clippers da 65 milioni in totale, con circa 21,1 milioni incassati ogni anno, è considerato lo sportivo italiano più pagato in assoluto.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.