Quantcast
Ristrutturazione e lavori in casa: quando non serve il permesso? - BlogFinanza.com

Ristrutturazione e lavori in casa: quando non serve il permesso?

Quante volte hai pensato di iniziare dei lavori di ristrutturazione o anche di iniziare dei lavori differenti, ma ti sei sempre fermato perché non sai se chiedere il permesso o meno.

Bene, in questa guida cercheremo di fare chiarezza e comprendere bene quando serve o non serve il permesso.

In pratica analizzeremo tutti i lavori in casa di edilizia libera.

Non sono tanti, ma ti bastano per comprendere quello che puoi o non puoi fare da solo.

Considera anche che la maggior parte dei lavori in casa non hanno bisogno di permessi. Questo vuol dire che non richiedono comunicazioni, né autorizzazioni. Ma solo per la parte interna.

Per altro, considera che il 2018 è stato definito come l’anno dei lavori in casa.

Sono numerosi, infatti gli incentivi, che comprendono non solo bonus ma anche agevolazioni atte proprio ad aiutare chi ha voglia di ristrutturare il proprio appartamento.

Allo stesso tempo, ricordiamo che le agevolazioni riguardano l’acquisto di arredi ed elettrodomestici, come anche la possibilità di provvedere al miglioramento dell’efficienza energetica della propria abitazione.

Si possono anche creare degli spazi verdi sul proprio terrazzo o giardino.

scavi senza permesso di costruire

Lavori in casa di edilizia libera

Ma per tutto questo serve il permesso o no? Cerchiamo di comprenderlo leggendo di seguito.

Per conoscere tutti i bonus  2018 leggi:

Indice
  1. Lavori in casa: cosa prevede la Legge di bilancio 2018
  2. Edilizia privata libera: ecco i lavori in casa senza permesso
  3. Tutti i lavori in casa che non hanno bisogno di permessi
  4. Lavori in casa: manutenzione ordinaria
  5. Pavimentazione interna ed esterna
  6. Intonaci interni ed esterni
  7. Elementi decorativi delle facciate
  8. Opere di lattoneria e impianti di scarico
  9. Rivestimenti interni ed esterni
  10. Serramenti e infissi interni ed esterni
  11. Inferriate e altri sistemi anti intrusione
  12. Elementi di rifinitura delle scale
  13. Inserimento di eventuali elementi accessori su scale retrattili e di arredo
  14. Parapetti e ringhiere
  15. Manti di copertura
  16. Controsoffitti non strutturali
  17. Impiantistica e messa a norma di comignoli o terminali a tetto di impianti di estrazione fumi
  18. Elementi tecnologici di ascensori e impianti di sollevamento verticale
  19. Lavori in casa: gli impianti
  20. Impianti elettrici
  21. Impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas
  22. Impianti igienico e idro-sanitari e di impianti di scarico
  23. Impianti di illuminazione esterni
  24. Impianti antincendio
  25. Impianti di climatizzazione
  26. Impianti di estrazione fumi
  27. Antenne e parabole e altri sistemi di ricezione e di trasmissione
  28. Punti di ricarica per i veicoli elettrici
  29. Lavori in casa: le aree pertinenziali, giardini, gazebo e pergolati
  30. Intercapedini
  31. Locali tombati
  32. Pavimentazioni esterne
  33. Vasche di raccolta delle acque
  34. Opere per arredo da giardino
  35. Gazebo di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo
  36. Giochi per bambini e spazio di gioco in genere
  37. Pergolati di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo
  38. Ricoveri per animali domestici
  39. Ripostigli
  40. Sbarre, Separatori Dissuasori e stalli di biciclette
  41. Tende, pergole, coperture leggere di arredo
  42. Elementi divisori verticali non in muratura
  43. Lavori in casa: barriere architettoniche
  44. Ascensori e montacarichi
  45. Servoscala
  46. Rampe di scala
  47. Apparecchi sanitari e di impianti igienico e idro-sanitari
  48. Dispositivi sensoriali
  49. Movimenti di terra
  50. Impianti di irrigazione e di drenaggio
  51. Terreni agricoli e pastorali
  52. Manutenzione e gestione di vegetazione di carattere spontaneo
  53. Lavori in casa: opere temporanee
  54. Lavori in casa: altri interventi, pannelli solari e fotovoltaici
  55. Pannelli fotovoltaici
  56. Pannelli solari, fotovoltaici e generatori micro eolici
  57. Pompe di calore aria-aria
  58. Manufatti leggeri posti all’interno di strutture ricettive
  59. Serre
  60. Depositi di gas di petrolio liquefatti
  61. Attività di ricerca nel sottosuolo

Lavori in casa: cosa prevede la Legge di bilancio 2018

Secondo quanto disposto dalla legge di bilancio 2018, si è prevista un’attenzione maggiore al tema casa, confermando una serie di previsioni sia in termini di bonus, sia anche in termini di detrazioni.

Questo ha previsto anche l’introduzione di alcune novità.

Premesso quanto sopra è bene anche comprendere quelle che sono le novità che ti possiamo già da subito dire non si limitano a quelle che ti descriveremo in seguito.

Con riferimento al tema casa, per altro, sono stati appena definiti anche quelli che sono gli interventi di edilizia privata liberi.

Con questa definizione si intendono tutti quei valori che non richiedono comunicazioni (Cil, Cila, Scia), come anche autorizzazioni preventive, e tanto meno il permesso di costruire.

Edilizia privata libera: ecco i lavori in casa senza permesso

In pratica tutto ha preso il via con la Conferenza Unificata Stato Regioni del 22.02.2018.

Qui è stata raggiunta l’intesa sul decreto del MIT, grazie al quale sono stati portati avanti alcuni lavori inerenti l’elenco delle attività come lavori in edilizia per i quali non sarà necessario effettuare alcuna comunicazione e non sarà necessario aprire Scia, Cila o Cil e richiedere il permesso di costruzione.

Una buona notizia dunque.

Al momento la lista è composta da 58 tipologie di interventi ed è aperta a integrazioni la quale prevede che, non bisognerà più chiedere autorizzazione preventiva per lavori di manutenzione ordinaria.

Sono considerati lavori di ordinaria manutenzione i seguenti lavori:

  1. Pavimentazione interna ed esterna:
    1. Riparazione
    2. Sostituzione
    3. Rinnovamento
  2. Impianti
  3. Lavori di rimozione delle barriere architettoniche
  4. Installazione di ascensori e montacarichi.

Si noti anche che la lista dei lavori di edilizia libera è molto importante.

Questo perché permette a tutti i cittadini interessati di avere maggiore certezza se effettuare lavori o meno se non anche provvedere alla ristrutturazione della casa.

Per altro quelli appena descritti sono solo alcuni di quei lavori che è possibile fare.

Infatti la normativa prevede da un lato la messa insieme di una serie di opere per le quali era già pacifico che non fosse necessario un titolo abilitativo, e nel qual caso serviva solo un’operazione compilativa, comunque molto utile ai cittadini.
Allo stesso tempo, la normativa prevede l’illustrazione dei casi al limite per i quali, da adesso in poi i Comuni non potranno più imporre vincoli.

Tutti i lavori in casa che non hanno bisogno di permessi

Eccoci dunque giunti al nocciolo della questione.

In seguito analizzeremo tutti i lavori che possono essere fatti in casa e che non hanno bisogno di permessi o di autorizzazioni, come anche comunicazioni e tutte le relative precisazioni.

In pratica le prime 58 definizioni inerenti (anche se ne mancano tantissime altre che prenderanno il via in seguito in un’altra conferenza) gli interventi di edilizia privata che non richiedono comunicazioni (Cil, Cila, Scia) né permesso di costruire.

Per comodità li suddivideremo in sotto categorie

Lavori in casa: manutenzione ordinaria

Lavori in casa: manutenzione ordinaria

Lavori in casa: manutenzione ordinaria

Rientrano in questa categoria tutte le seguenti operazioni:

Pavimentazione interna ed esterna

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Intonaci interni ed esterni

  • Rifacimento
  • Riparazione
  • Tinteggiatura
  • Opere correlate.

Elementi decorativi delle facciate

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Opere di lattoneria e impianti di scarico

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Rivestimenti interni ed esterni

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Serramenti e infissi interni ed esterni

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Inferriate e altri sistemi anti intrusione

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Elementi di rifinitura delle scale

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Inserimento di eventuali elementi accessori su scale retrattili e di arredo

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Parapetti e ringhiere

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento
  • Messa a norma.

Manti di copertura

  • Riparazione
  • Rinnovamento
  • Sostituzione

Controsoffitti non strutturali

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Installazione
  • Rinnovamento

Impiantistica e messa a norma di comignoli o terminali a tetto di impianti di estrazione fumi

  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento
  • Realizzazione finalizzata all’integrazione

Elementi tecnologici di ascensori e impianti di sollevamento verticale

  • Riparazione
  • Rinnovamento
  • Sostituzione

Lavori in casa: gli impianti

Impianti elettrici

  • Riparazione
  • Integrazione
  • Efficientemento
  • Rinnovamento e/o messa a norma

Impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas

  • Riparazione
  • Integrazione
  • Efficientamento
  • Rinnovamento

Impianti igienico e idro-sanitari e di impianti di scarico

  • Riparazione
  • Integrazione
  • Efficientamento
  • Rinnovamento
  • Sostituzione
  • Integrazione

Impianti di illuminazione esterni

  • Installazione
  • Riparazione
  • Integrazione
  • Rinnovamento
  • Efficientamento

Impianti antincendio

  • Installazione
  • Adeguamento
  • Integrazione
  • Rinnovamento
  • Efficientamento
  • Riparazione e/o messa a norma

Impianti di climatizzazione

  • Installazione
  • Adeguamento
  • Integrazione
  • Efficientamento
  • Messa a norma

In questa categoria sono comprese anche le opere correlate di canalizzazione.

Impianti di estrazione fumi

  • Riparazione
  • Adeguamento
  • Integrazione
  • Efficientamento
  • Messa a norma

In questa categoria sono comprese anche le opere correlate di canalizzazione.

Antenne e parabole e altri sistemi di ricezione e di trasmissione

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento e/o messa a norma

Punti di ricarica per i veicoli elettrici

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento e/o messa a norma

Lavori in casa: le aree pertinenziali, giardini, gazebo e pergolati

lavori edilizia senza permesso

Lavori in casa senza permesso edilizio: aree pertinenziali, giardini, gazebo e pergolati

Intercapedini

  • Realizzazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rifacimento

Locali tombati

  • Realizzazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • rifacimento

Pavimentazioni esterne

  • Realizzazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rifacimento

In questo caso sono anche comprese le opere correlate, quali ad esempio guaine e sottofondi.

Vasche di raccolta delle acque

  • Realizzazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rifacimento

Opere per arredo da giardino

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Sono considerate tali anche le seguenti opere di costruzione in muratura:

  • Barbecue
  • Fontane
  • Muretti
  • Sculture
  • Fioriere
  • Panche
  • Assimilati

Gazebo di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Giochi per bambini e spazio di gioco in genere

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Sono comprese in questa categoria e quindi priva di autorizzazione anche la relativa recinsione.

Pergolati di limitate dimensioni e non stabilmente infissi al suolo

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Ricoveri per animali domestici

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Sono considerati tali anche i ricoveri per:

  • Animali domestici e da cortile
  • Voliere e assimilate, con relativa recinzione

Ripostigli

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Sono considerati tali, i ripostigli per attrezzi, come anche manufatti accessori di limitate dimensioni e non stabilmente fissi al suolo.

Sbarre, Separatori Dissuasori e stalli di biciclette

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Tende, pergole, coperture leggere di arredo

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Elementi divisori verticali non in muratura

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Lavori in casa: barriere architettoniche

Sono considerati tali, tutti quei lavori inerenti gli interventi edilizi ma che hanno il solo scopo di eliminare di barriere architettoniche dagli edifici.
Questi per altro non devono comportare la realizzazione di ascensori esterni o di manufatti che vadano ad alterare la sostanza dell’edificio, per i quali è necessario un titolo abilitativo.

Ascensori e montacarichi

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento
  • Messa a norma

In questo caso, le strutture non devono incidere sulla struttura portante

Servoscala

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento
  • Messa a norma

Rientrano in questa categoria tutti gli impianti che abbiano natura assimilabile al servoscala.

Rampe di scala

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Apparecchi sanitari e di impianti igienico e idro-sanitari

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Dispositivi sensoriali

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Movimenti di terra

Attenzione a quello che di seguito ti diremo, perché molte volte questa viene confusa con gli scavi.

Sono considerati liberi da permesso, tutti i movimenti terra che riguardano esclusivamente l’esercizio dell’attività agricola come anche le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi interventi su impianti idrici.

Impianti di irrigazione e di drenaggio

  • Manutenzione
  • Gestione

Questi lavori devono essere per altro solo finalizzati alla regimazione ed uso dell’acqua di agricoltura.

Terreni agricoli e pastorali

  • Manutenzione
  • Gestione
  • Livellamento

Manutenzione e gestione di vegetazione di carattere spontaneo

Lavori in casa: opere temporanee

Sono considerate tali, tutte 1quelle opere che sono dirette a soddisfare delle obiettive esigenze contingenti e temporanee e che possono essere immediatamente rimosse al cessare della necessità.

Queste per altro non devono essere considerate fisse e come tali possono avere locazione per un tempo massimo di 90 giorni.

Per alcuni lavori devi poi dare comunicazione di inizio lavori per:

  • Installazione
  • Interventi di manutenzione
  • Riparazione
  • Rimozione

Tale comunicazione è inerente a:

  • Gazebo
  • Stand fieristici
  • Servizi igienici mobili
  • Tensostrutture
  • Strutture che siano assimilabili a queste
  • Elementi espositivi di varia natura
  • Aree di parcheggio provvisorio

Tutti questi lavori devono essere realizzati sempre e comunque tenendo in considerazione il rispetto dell’orografia dei luoghi e della vegetazione in loco presente.

Lavori in casa: altri interventi, pannelli solari e fotovoltaici

Pannelli fotovoltaici

Possono essere installati ma solo per il servizio di edifici ma solo se al di fuori del perimetro dei centri storici.

Pannelli solari, fotovoltaici e generatori micro eolici

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Pompe di calore aria-aria

Riguardano gli interventi di installazione ma solo se l’impianto ha una potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW.

Manufatti leggeri posti all’interno di strutture ricettive

  • Installazione di manufatti leggeri
  • Prefabbricati
  • Strutture di qualsiasi genere come:
    • Roulottes
    • Camper
    • Case mobili
    • Imbarcazioni

In questo caso, parliamo solo di strutture ricettive all’aperto inerenti la sosta e il soggiorno dei turisti.

In questo caso, si deve avere il parere autorizzante sotto il profilo urbanistico, edilizio e, ove previsto, paesaggistico, in conformità alle normative regionali di settore.

Serre

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Sono comprese in questa categoria anche gli elementi di appoggio e di ancoraggio.

Depositi di gas di petrolio liquefatti

Si noti che in questo caso, la capacità complessiva non deve essere superiore a 13 mc.

Le opere riguarderanno:

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento
  • Messa a norma degli impianti.

Attività di ricerca nel sottosuolo

  • Installazione
  • Riparazione
  • Sostituzione
  • Rinnovamento

Riguardano in questo caso, tutte le opere strumentali all’attività di ricerca nel sottosuolo attraverso:

  • Carotaggi
  • Perforazioni
  • Altre metodologie

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.