Qual’è la verità sull’escapologo fiscale? Lo scopriremo in questo post grazie alla trionfale pubblicità delle Iene. Sopratutto cosa c’è dietro? Perché le Iene lo pubblicizzano?
Escapologia fiscale e pubblicità delle Iene
La nota trasmissione televisiva su Italia 1 fa un pubblicità incredibile sull’escapologo. Vediamo meglio di comprenderne di più attraverso video ed analisi sulle proteste dei commercialisti.
Molto spesso abbiamo sentito parlare della trasmissione televisiva le IENE. Ancora una volta le ritroviamo ma questa volta in senso opposto, ovvero pubblicizzando l’escapologo fiscale.
Una pubblicità che potremmo definire senza precedenti, in cui si mostra anche nel finale del documentario un video con tutti i riferimenti ed i contatti di “Escapologia fiscale”, subito dopo la certificazione – da parte di un funzionario dell’Agenzia delle Entrate.
Video ufficiale Escapologia fiscale
Escapolo fiscale: video integrale del servizio de Le iene andato in onda il 6 dicembre 2016 dove Escapologia fiscale e Gianluca Massini Rosati ricevono una pubblicità davvero d’autore grazie alla ubblicità delle Iene. Clicca qui per vedere il video>>
Attenzione: il concetto che si vuol far passare nel video, ovvero l’ignoranza del contribuente sarebbe da attribuire esclusivamente al commercialista il quale non fornisce una adeguata informazione al cliente, o meglio non offre un servizi adeguato. per il proprio cliente.
Purtroppo o per fortuna, non tutti i commercialisti sono così, ovvero non tutti i commercialisti sono uguali. Quelli consigliati nel video da Gianluca Massini Rosati non fanno parte di questa categoria di indegni professionisti…
Cerchiamo allora di comprendere meglio cos’è l’escapologia fiscale e perché tanta pubblicità per questo servizio diretto dalle Iene ed in prima serata.
Video Escapologia fiscale Andato in onda su La7
Questo altro video, anche se meno recente del precedente e meno famoso, dimostra ancora una volta una pubblicità occulta in cui Gianluca Massini Rosati alla trasmissione Tagadà di La7 parla proprio dell’Escapologo fiscale. Ma proseguiamo e cerchiamo di capire cos’è successo.
Escapologo fiscale alle Iene: 5 consigli magici
Durante il video possiamo notare che sono presentati 5 consigli sull’escapologo fiscale per tutti i clienti. Si fa anche presente che queste cose il commercialista non le ha dette.
In breve, secondo i consigli che sono stati forniti, previo pagamento di 600,00 euro + IVA come consulenza si riesce a risparmiare ben il 30% sulle imposte rispetto all’anno precedente. MA sarà vero? Esaminiamo nel dettaglio questi consigli per comprendere bene di cosa si tratta.
Forma giuridica: primo consiglio dell’escapologo a Giorgina
Giorgina, nome della cliente dell’escapologo, viene intervistata dalle Iene. Ella svolge attività di impresa, ovvero detiene una ditta individuale. Primo errore!
Il consiglio che gli viene fornito a questa imprenditrice è di formare una società. Più precisamente una S.r.l.. Vedremo di seguito perché!
Infatti, grazie al cambio di forma giuridica da ditta individuale a srl, è possibile attuare una seria pianificazione fiscali. Infatti, si passa da una tassazione fiscale basata sul calcolo IRPEF, a quella basata sul calcolo IRES ed alla gestione della figura di un amministratore.
Tutto questo, secondo quanto confermato nel primo video riportato nel nostro post, il commercialista della signora non avrebbe mai accennato neanche a consigliare.
Affitto del marchio dalla persona fisica alla nuova S.r.l.: secondo consiglio dell’escapologo fiscale
Il secondo magico consiglio dell’escaplogo fiscale nel video delle Iene, riguarda la possibilità di concedere in affitto il marchio (di cui è titolare la persona fisica) alla nuova S.r.l. (di cui la persona fisica è socia/amministratrice). Perché poi?!
Giorgina in questo modo, potrebbe prendere legalmente dei soldi dalla propria società. In questo modo riuscirebbe addirittura ad avere una deduzione del 100% del costo. Tutto regolare? Certamente si. Ma attenzione! per essere regolare c’è bisogno che il marchio esista veramente e non sia fittizio.
Rimborsi spese delle trasferte e indennizzi forfettari: terzo e quarto consiglio
Altri importantissimi consigli nel video delle iene, riguardano i rimborsi per le trasferte! Infatti, con la trasformazione della ditta individuale a S.r.l., Giorgina diventa amministratrice della sua società. Essendo tale, ha diritto ad ottenere un rimborso delle spese sostenute per le trasferte al fine di svolgere le proprie attività professionali.
Anche in questi casi, l’unico vincolo da rispettare è l’inerenza dei costi rispetto all’attività svolta. Inoltre, tutti i rimborsi chilometrici possono essere dedotti, ma solo rispettando le note tabelle Aci. Nel caso specifico si potrebbe ottenere un risparmio di € 6.500.
Se poi si leggono i 59 segreti che l’escapologo cerca di vendere tramite una società alla signora, possiamo leggere che:
il contribuente potrebbe per esempio costruirsi delle pezze di appoggio per provare a dedurre costi sostenuti durante una vacanza alle Hawaii.
Precisiamo anche che la società che consiglia tutto questo ha sede legale in Londra e non Italia. Perché?
Sopratutto come mai consiglia qualcosa di illecito, per poi subito ritrattare addirittura sconsigliando? Perché lo dai se poi non lo vuoi più consigliare? Il messaggio provocatorio sembra voler intendere una possibile evasione/elusione fiscale.
In altri casi, viene addirittura consigliato come sia possibile dedurre il costo della prostituta facendola passare come prestazione occasionale!
Una domanda sorge spontanea: sicuri che i commercialisti non danno questi consigli? Sicuro che la gente vuole pagare per sentirsi dare questi consigli? Sicuro che sono i commercialisti a non darli e non le persone che non vogliono seguili? Siamo sicuri che il video sull’escapologo fiscale non è indirizzato principalmente verso il fai da te fiscale? Opinioni diverse potremmo dire.
Inquadrare correttamente il compagno di Giorgina: quinto consiglio del video le Iene
Infine, l’ultimo consiglio, il 5° è quello in cui si consiglia il corretto inquadramento del compagno di Giorgina. Non entriamo in merito a questa scelta, ma ci limitiamo solo a dire che stando a questi consigli e stando a quanto il commercialista della signora non li ha mai detto, ci viene spontaneo dire: Ma che cavolo di commercialista è questo!?
Dal servizio svolto possiamo capire chiaramente come il servizio evidenzia che il commercialista ancora una volta non ci ha azzeccato nulla.
In definitiva, il video delle Iene così come presentato potrebbe essere inteso anche come un insulto pubblico al commercialista. Per altro, si evidenzia anche da parte del funzionario dell’Agenzia delle Entrate che si tratta di consigli ovvi e tutto lecito. Purtroppo né Giorgina né il suo commercialista sapevano queste cose. Quindi?
Tirando le somme e senza fare troppi giri di parole, la colpa ricade solo e soltanto sul commercialista che non ha informato la signora Giorgina di questo escamotage!
Escapologo fiscale: qual’ è la verità
Ovviamente, come spesso accade, non è tutto oro quello che luccica. Di conseguenza la verità sta nel mezzo.
Come per tutte le categorie professionali, anche nei commercialisti ci sono delle mele marce. Purtroppo, noi non abbiamo provato e testato il metodo, quindi non lo possiamo garantire. Non possiamo affermare con certezza che il merito ed il metodo utilizzato in questo video sia corretto o meno.
Una cosa è certa! E’ diritto di ogni imprenditore essere ben informato e ricevere un servizio all’altezza di quello che si paga per ottenerlo. Vi è però anche da considerare che occorre accertarsi bene prima di conferire mandato al professionista, si deve controllare che questo sia iscritto ad un albo professionale. In Diversamente si rischierebbe di essere accusati di abusivismo della professione, che in Italia purtroppo è una triste realtà. La legge Italiana poi, non aiuta!
Consigli conclusivi
Teniamo infine a darvi qualche consiglio. Prima di tutto riteniamo che il rapporto con il commercialista deve essere costruito sulla fiducia reciproca. Quindi il cliente paga quello che deve pagare per avere un servizio che ne sia all’altezza.
Evitate quindi di scegliere un commercialista in base al prezzo. Non scegliete sempre e soltanto quello che costa meno, ma scegliete un commercialista onesto che con una cifra maggiore vi possa anche garantire maggior sicurezza.
Chiedete e fatevi rilasciare una lettera di incarico molto dettagliata in cui vi siano riportati in modo dettagliato tutti i servizi e tutti i costi e sopratutto di quelli che si sta usufruendo.
Infine, vi segnaliamo lo sciopero e la manifestazione di domani 14 dicembre, dove saranno i commercialisti a scendere in piazza al fianco di imprenditori e contribuenti proprio a difesa dei loro diritti e di quelli del contribuente. Il motivo della manifestazione riguarda gli adempimenti introdotti dal D.L. 193/2016, che sono dei veri e propri costi per il cliente.
Non perdete la possibilità di rimanere aggiornati sugli eventi di natura Fiscale ed economica. Seguite costantemente la nostra categoria Economia e finanza per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e ricevere informazioni di carattere economico e fiscale.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lascia un Commento