Quantcast
ANEIS: in materia di R.C. Auto continuano i privilegi per le Assicurazioni secondo il DDL sulla concorrenza - BlogFinanza.com

ANEIS: in materia di R.C. Auto continuano i privilegi per le Assicurazioni secondo il DDL sulla concorrenza

Il DDL sulla concorrenza parla chiaro e l’ANEIS non ci sta! “In materia di R.C. Auto continuano a privilegiare le Assicurazioni a discapito dei danneggiati”! In questo modo si rischi a di asfaltare alcuni fondamentali diritti dei danneggiati!

Truffa-risarcimenti-assicurazioni

Con questo ddl sulla concorrenza in materia di R.C.AUTO si continua a privilegiare gli interessi delle compagnie assicurative con la conseguenza che la X° commissione del Senato calpesta ancora una volta i diritti dei contraenti.

Vediamo meglio di capire di cosa si tratta.

Martedì 8 Marzo 2016, si è riunita la X° Commissione del Senato per approvare alcuni emendamenti in merito al DDL Concorrenza in materia di R.C. Auto. A nostro avviso, gli emendamenti approvati lasciano senza parole tutti i contribuenti e non solo! Questo è quanto detto dalla denuncia avanzata dall’A.N.E.I.S. Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale.

Secondo quanto è stato approvato, vengono introdotti ulteriori e gravosi oneri a carico degli assicurati! in questo modo vengono meno i diritti di base a tutela dei contribuenti se si intraprendono vie pre-processuale e processuale.

Per spiegarci meglio, facciamo un esempio.

Supponiamo che ad esempio, in caso si sospetti di frode (nei confronti della compagnia assicurativa) unilateralmente contestato dall’impresa di assicurazione e non è stato svolto alcun controllo pubblico in merito ala fondatezza di tale sospetto, al danneggiato non è concesso (e quindi precluso) il diritto di ricorrere all’Autorità Giudiziaria al fine di conseguire il risarcimento dei danni subiti! In questo modo viene data la possibilità all’impresa assicuratrice di difendersi dal processo, anziché essere a difendersi nel processo.

L’A.N.E.I.S. condanna quanto approvato e sopratutto non approva quanto fatto, poiché lascerebbe i contribuenti alla deriva senza dato sapere per i contribuenti quali sarebbero i diritti delle persone coinvolte in incidenti stradali. Per tanto invita i Parlamentari a ritrovare la strada della coerenza Costituzionale, e che vengano approvate modifiche immediate con leggi a tutela degli interessi generali dei cittadini e non privilegiare solo e soltanto gli interessi particolari, ovvero quelle esclusive delle compagnie assicurative.

Secondo quanto ha dichiarato Giovanni Polato – Presidente A.N.E.I.S., si dia fine alla stagione senza vergogna delle leggi “ad personam” e delle leggi “ad aziendam”

 

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.