Quantcast
Ticketbis Italia: fatturato e vendite record di biglietti online - BlogFinanza.com

Ticketbis Italia: fatturato e vendite record di biglietti online

ticketbis

Ticketbis, azienda spagnola di compravendita online di biglietti per concerti ed eventi sportivi, conferma nel 2013 la sua grande crescita e continua ad espandere il suo mercato in altri paesi in tutto il mondo.
Ticketbis è nata in Spagna quasi 4 anni fa, a dicembre del 2009, ed in pochissimo tempo è riuscita a diventare il punto di rifermento per il mercato spagnolo ed europeo della compravendita di biglietti online.
A distanza di soli 3 anni e mezzo Ticketbis è riuscita ad espandere il suo mercato in 15 stati in tutto il mondo.
Tra i paesi in cui al momento Ticketbis è attivo ci sono la Spagna, Gran Bretagna, Italia, Germania, Russia, Portogallo, Cile, Messico, Brasile, Argentina, Venezuela, Perù e Colombia.

Ticketbis permette di acquistare o vendere online in piena libertà e comodamente da casa biglietti per eventi sportivi, culturali e concerti.
Ticketbis ha il compito di garantire la sicurezza nell’interscambio garantendo la sicurezza delle transazioni sia dal punto di vista economico che per la spedizione dei biglietti a casa di chi li acquista.

Per quanto riguarda il mercato italiano Ticketbis.it è stato lanciato nel 2011 e anche qui è stato un enorme successo ed una crescita esponenziale.
La piattaforma spagnola di compravendita di biglietti online ha chiuso il bilancio del 2012 con un fatturato totale di oltre 12 milioni di euro più del doppio rispetto all’anno 2011.
Questa analisi dimostra che nonostante la grande crisi economica il settore dell’e-commerce continua a crescere in modo esponenziale in Italia.
Ma la crescita di Ticketbis si conferma in tutti gli stati dove opera dal 2009 ad oggi e sembra inarrestabile.
Sono infatti oltre 6 milioni gli utenti che si sono registrati alla piattaforma di ticketbis in tutto il mondo e più di 120.000 i biglietti venduti fino ad oggi.

Il 2013 per Ticketbis in Italia si preannuncia ancora un grande successone con numeri da record nonostante già il 2012 abbia fatto registrare un vero e proprio boom di vendite e nuovi utenti.

Intanto proprio in questi giorni è arrivata la notizia fresca che Ticketbis ha ottenuto 3,5 milioni di euro nella sua quarta tornata di finanziamento.
Infatti gli investitori vecchi hanno fornito nuovamente un ingente somma di capitale e a questi si sono aggiunti alcuni impiegati della stessa azienda e due Business Angels.
In soli 3 anni e mezzo da quando è stata fondata da Ander Michelena e Jon Uriarte, originari di Bilbao, Ticketbis ha ottenuto più di 5,5 milioni di euro di investimenti frutto di quattro tornate successive di finanziamento.
Ticketbis è presente ad oggi in 15 stati tra Europa e America Latino e proprio il piano ambizioso di internazionalizzazione è stato il fattore chiave del suo successo.
Infatti solo il 30% del fatturato proviene dalla Spagna mentre il restante 70% proviene dai mercati esteri.

Da gennaio a giugno 2013 in soli 6 mesi il fatturato di Ticketbis in Europa ha toccato quota 14 milioni di euro superando già nettamente i 12 milioni di euro del fatturato totale dell’anno 2012.
Ander Michelena, co-fondatore di ticketbis, ha detto:
“Stiamo cambiando la modalità di acquisto dei biglietti in tutto il mondo, come dimostrato dagli eccellenti risultati nei cinque mercati appena aperti in Latino-america. Abbiamo ancora molto da lavorare e continueremo ad espanderci”.
L’altro cofondatore di Ticketbis, Jon Uriarte, punta ad espandere il mercato in altri stati e dice:
“In soli tre anni abbiamo raggiunto i 6 milioni di utenti e superato i 15 mila biglietti venduti e continueremo a lavorare nella stessa direzione. Inoltre continueremo a espanderci geograficamente: è fondamentale per posizionarci in nuovi mercati con l’obiettivo di diventarne leader”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Luca M.

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.