Quantcast
Come investire nel 2013 senza perdere la camicia

Come investire nel 2013 senza perdere la camicia

Circa quattro anni dopo la caduta a 6.600, il Dow Jones si riprende e arriva sopra ai 14000 in questi ultimi tempi. Naturalmente, si potrebbe pensare tutta questa salita sia causa di un po’ di euforia. Ma è chiaro che gli investitori stanno lottando in questo momento cercando di dare un senso a questi mercati. Peggio ancora, è la stragrande maggioranza di loro che ora temono che il rally li abbia superati e li stia lasciando. Allora, che cosa un singolo investitore può fare? Come si può competere, oggi, nel turbinoso e nuovo mondo finanziario? 

Gli investitori possono tranquillamente lavorare in questi mercati senza perdere le loro camicie. Occorre che abbiano una strategia per la creazione di ricchezza nei difficili mercati difficili di oggi. Ecco cosa occorre, concentrarsi su ciò di cui il mondo ha bisogno invece  di ciò che vuole. Con i mercati vicino a massimi, molti investitori pensano di dover inseguire le prestazioni. Così acquistano i “beniamini” più recenti e più nella media. Ma quello che dovrebbe fare è concentrarsi su aziende che sono prevedibili e piene di contanti. 

Tutti gli investitori sono alla ricerca di profitti. Il trucco è fare in modo da non si soffrire il flop occasionale che arriva quando i mercati si “surriscaldano”, come succede ora. 

Quello che converrebbe fare è di investire in società solide, diversificate a livello globale con  bilanci robusti e dividendi elevati. Incoraggiare a fare questo durante la fase della salita del mercato, è molto importante. L’obiettivo è quello di costruire una protezione al ribasso. Il modo più semplice per farlo, è quello di raccogliere quote di società meno volatili, con un’offerta di prodotti in settori che siano supportati da un buon capitale.

Poi occorre avere un fondo di cassa. La miglior difesa è quella di assicurarsi di investire sempre tutto ma di tenere qualcosa da parte in contanti. L’ultima cosa da fare è quella di dover vendere qualcosa prematuramente, in caso di un incidente di percorso.

 

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Luca M.

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.