L’IMU il saldo ci costerà 5 mld
I comuni italiani hanno deciso di aumentare le aliquote, per questo l’IMU ci costerà 5 miliardi in più dell’acconto.
Il Sole 24 ore ha fatto i conti in tasca sia agli italiani che ai comuni. Secondo il resoconto a causa di questa nuova imposta, il cui saldo verrà versato entro il 17 dicembre, sale dai 18 miliardi previsti con le aliquote nazionali utilizzate per l’acconto ai 23 miliardi del saldo.
Il Sole 24 ore ha calcolato che per il saldo i rincari più alti sono stati nelle del Centro e del Sud, che vede un rapporto di 100 euro pagati per l’acconto a giugno, contro 160 euro da versare per il saldo.
Il gettito maggiore è previsto dal Nord del Paese, dove sono ubicati il maggior numero di immobili.
Il pagamento è previsto tramite modello F24 che si può pagare in banca, on line dai servizi bancari, ma anche su un apposito bollettino postale disposto ed autorizzato dal Tesoro. La dichiarazione da presentare nel caso di compra-vendita di immobili, o per variazioni, scadrà il 4 febbraio 2013.
Fiscooggi, la web-zine dell’Agenzia delle Entrate sottolinea che “Per il nuovo pagamento alle poste, il contribuente potrà recarsi presso un’agenzia postale o effettuare il versamento dell’imposta tramite il servizio telematico gestito da Poste italiane spa. In quest’ultimo caso, riceverà l’immagine virtuale del bollettino o una comunicazione in formato testo, che costituiscono la prova del pagamento e del giorno in cui è stato eseguito. Sul bollettino, messo a disposizione gratuitamente da Poste italiane presso tutte le proprie agenzie, sarà riportato il numero di conto corrente 1008857615, valido indistintamente per tutti i Comuni del territorio nazionale, intestato a ‘Pagamento Imu’.
I Comuni potranno richiedere alle Poste la predisposizione di bollettini prestampati, integrati con l’importo del tributo dovuto e i dati identificativi di chi deve effettuare il versamento. Il pagamento dell’Imu tramite bollettino postale deve essere effettuato distintamente per ogni Comune sul cui territorio sono situati gli immobili. Vale a dire che, se si possiedono fabbricati in Comuni diversi, sarà necessario compilare tanti bollettini quanti sono i Comuni ‘ospitanti’: sul modulo prestampato c’é spazio per un unico codice catastale”.
✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Lascia un Commento