Quantcast
Megatrend - investire sui consumi emergenti: come e perché? - BlogFinanza.com

Megatrend – investire sui consumi emergenti: come e perché?

I megatrend incarnano la forza del cambiamento. Cosa vuol dire questo? Che chi investe sui cambiamenti può beneficiarne dalle grandi mutazioni che lasciano un segno nel mondo e nella società. Un segno di profondo cambiamento. Ecco perché sono in tanti ormai i trader che hanno abbandonato la vecchia politica degli investimenti e si sono buttati negli investimenti con i megatrend.

I megatrend infatti rappresentano dei grandi mutamenti sociali, tecnologici, economici, politici, naturali che durano per decenni. Ecco perchè sono consigliabili per gli investimenti a lungo termine e non sono adatti invece alle speculazioni.

megatrend

Come investire nei megatrend

Investire nei megatrend equivale a investire in trend di lunghissimo periodo. Questo ha i suoi pro e i suoi contro ma indubbiamente ha un suo fascino.

Oggi si parla di grandi cambiamenti ambientali e climatici del pianeta, si guarda alle popolazioni che lo abitano, ai loro cambiamenti e alle loro aspettative. Ecco perché è consigliabile investire con i trend di lungo termine.

I megatrend sono adatti a tutti i trader che vogliono investire nel lungo termine e sopratutto con investimenti azionari.

megatrend-investimenti

Se si guarda per un attimo al grafico appena riportato, è possibile notare come la media della performance di questi indici di megatrend su un periodi che va da dicembre 2003 ad oggi sia del 167%.

Anche se questi sono esposti sempre e comunque a dei rischi come potrete vedere di seguito, si possono comunque trovare vistose differenze tra i singoli megatrend. Il punto è proprio questo, cavalcare l’onda giusta e investire sui megatrend!

Come individuare il trend giusto?

Purtroppo non è semplice individuare il giusto trend in quanto i mercati finanziari si muovono su una scala temporale differente rispetto ai megatrend. Pertanto, anche se si vuole investire su di alcuni megatrend che sembrano destinati a durare per decenni, il loro valore essendo legati anche ad altri fattori ha subito e subirà delle oscillazioni importanti.

Il nostro consiglio è quello di valutare i megatrend, valutare quali siano considerati migliori rispetto ad altri.

In sostanza si tratta di valutare sempre il prezzo considerando 3 fattori principali: prezzo troppo alto, accettabile, o conveniente. Quindi si deve valutare bene la forza del trend.

Investire nei megatrade con gli ETF

Il portafoglio Megatrend è costituito solo e soltanto da ETF, ovvero da strumenti finanziari dai bassi costi commissionali, per altro ben diversificati al loro interno, al fine di evitare il rischio specifico di singoli titoli.

E’ possibile scegliere diversi panieri piuttosto ampi ed equilibrati e che sono differenti in base al tipo di broker prescelto. Oggi vi sono differenti broker che offrono queste possibilità e vi possiamo anche dire che molti di questi sono strutturati in modo da ridurre il più possibile i rischi di perdita del proprio capitale.

Grazie agli ETF è possibile compensare in modo indiretto ogni investimento rischioso legato al proprio portafoglio azionario.

Resta però il fatto che i Megatrend sono un investimento azionario per chi guarda lontano e ha visione strategica: allungare l’orizzonte di investimento appare particolarmente saggio ora come ora con le valutazioni azionarie abbastanza care e i rendimenti obbligazionari ridicolmente bassi.

investire-con-i-megatrend

Investire sul megatrend dei consumi emergenti, conviene?

Investire sulle società produttrici di prodotti di consumo che siano in grado di soddisfare la maggior parte dei consumatori oggi sembra essere una delle opportunità più ghiotte.

Sopratutto quando si tratta di consumatori dei Paesi in via di sviluppo o se si parla di futuri modelli di consumo, in un momento in cui, tutte le maggiori economie mondiali dei paesi emergenti sono sotto i riflettori a causa delle preoccupazioni derivanti dai tassi di crescita.

Tra le migliori economie oggi segnaliamo Brasile, Cina, India, Indonesia, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa e Turchia.

Purtroppo non tutte le economie sono competitive a causa della sfida che si viene a creare tra i marchi nazionali dei paesi e emergenti ed i marchi storici delle multinazionali su scala globale.

Un ruolo molto importante gioca la tecnologia e l’e-commerce che al momento sembrano essere l’ago della bilancia in merito al mercato interno e mondiale. Ma quali sono i marchi che meglio di altri oggi riescono a tenere banco a queste sfide?

Se consideriamo il settore tecnologico, la sola produzione di hardware, possiamo notare come Apple faccia meglio di altri anche se il colosso Samsung vanta la più ampia penetrazione e un crescente riconoscimento in tutto il mondo emergente. Se invece consideriamo ad esempio i marchi di lusso H&M e Zara, sono tra i più gettonati.

Ora, se si considerano come esempio queste società, possiamo notare come il loro guadagno è aumentato grazie proprio ai paesi emergenti, i quali, grazie alla ricchezza sempre maggiore della popolazione, riescono a fare la differenza in aggiunta al fenomeno dell’espansione del ceto medio.

Se consideriamo ad esempio che i mercati emergenti contano su un ceto medio di oltre un miliardo di persone, non è difficile comprendere come mai si ha un salto di qualità di queste aziende ma sopratutto è semplice capire come e perché è conveniente investire con queste aziende.

Stando alle previsioni forniteci, entro il 2020 questa cifra dovrebbe raddoppiare e portarsi anche oltre i 2 miliardi, per cui nei mercati emergenti si concentrerà circa il 70% del ceto medio mondiale. Per tanto oggi posiamo dire che in base alle previsioni è opportuno investire su quelle aziende che puntano a questi mercati.

Ovviamente non possiamo parlare di investimenti a breve termine ma parleremo di investimenti a lungo termine. Quindi quale migliore soluzione se non un investimento su di un’azienda emergente per tutelare i propri risparmi? se poi consideriamo anche che alla variazione del reddito pro capite corrisponde una modifica nella struttura della domanda; infatti se per un periodo di tempo i consumatori, avevano bisogno solo e soltanto di materie prime e beni di prima necessità, oggi, il focus si può dire che si sta spostando verso altri settori che siano durevoli come ad esempio prodotti e servizi patrimoniali.

Se si vuole investire i propri risparmi in questi mercati, bisogna seguire con estrema attenzione questi continui cambiamenti di rotta dei consumatori. A tal proposito, posiamo consigliare di investire con queste aziende con i migliori broker online, con le migliori piattaforme di trading online, le quali permettono oggi di investire su titoli azionari come apple, samsung, ma anche altre stando comodamente a casa.

Per fare questo però è sempre meglio iniziare ad investire aprendo un conto demo o un conto reale solo con broker regolamentati come quelli proposti. Potrete scegliere tra le tante aziende disponibili e sopratutto potrete investire in tutta sicurezza in quanto sono tutti broker regolamentati ed autorizzati.

megatrend

Fattori che influenzano gli investimenti megatrend

Tra i principali fattori favorevoli all’investimento possiamo annoverare:

  1. espansione del ceto medio nei mercati emergenti;
  2. aumento dei livelli di reddito che offre l’opportunità di un investimento strutturale a lungo termine;
  3. selezionare società con una crescita dalle valutazioni ragionevoli in ogni regione geografica;
  4. selezione di titoli dei mercati emergenti nei settori di consumo;
  5. la gestione del rischio è indipendente.

Vi è anche da dire però che nel momento in cui si investe con queste società con questi paesi, deve essere tenuto presente anche:

  1. il fattore di recessione mondiale che può essere grave e prolungata;
  2. sviluppi geopolitici negativi;
  3. oscillazioni delle valute dei mercati emergenti.

Come abbiamo potuto notare, sono tutti fattori che devono essere tenuti in considerazione se si vuole ottenere il massimo dai propri investimenti sopratutto in questi settori. Oggi investire con i megatrend equivale a investire nelle aziende leader di domani.

Investire con un portfolio diversificato e variegato equivale alla migliore soluzione. Questo perché sulla base di una vasta gamma di temi promettenti, selezionare titoli su scala globale, equivale ad investire con società selezionate che rispondano a criteri di sostenibilità chiaramente definiti.

Considerazioni finali sui megatrend

I megatrend sono per lo più investimenti azionari. Di conseguenza essi sono legati tra di loro. Se si analizza infatti l’andamento dei megatrend, rappresentati da opportuni indici di Borsa, possiamo notare come poco meno di 2/3 della loro variabilità è spiegata da un unico fattore, ovvero il mercato azionario globale. Nonostante la correlazione con l’azionario internazionale, vi è una notevole variabilità tra i diversi megatrend.

mega-trend

Stando a quanto la storia ci insegna, possiamo confermarvi che i consumatori dei mercati emergenti come anche i consumatori dei paesi già sviluppati, finiscono per nutrire gli stessi desideri e le stesse aspirazioni.

Quindi, è meglio giocare d’anticipo? Magari investendo proprio piccole quote, su aziende che investono in questi paesi, diversificando quanto più possibile il proprio portfolio, è la soluzione ideale. Da tenere sotto controllo e sotto stratta osservazione sono i redditi e il loro aumento. Spesso la crescita strutturale prevale sui fattori ciclici, facendo aumentare i consumi. ecco perché i consumi nei mercati emergenti, diventano per gli investitori un’interessante opportunità d’investimento a lungo termine, ovvero un mero e proprio megatrend.

Investire con le aziende che hanno colto queste opportunità di sviluppo ed investire con le piattaforme che le offrono, oggi, sembra essere una delle migliori soluzioni anche per gli investitori online. Questo perché, cogliendo le opportunità di sviluppo, amplificato dall’espansione del ceto medio nei mercati emergenti, dalle aziende ed investendo su di esse, si può ottenere un aumento del capitale investito con una riduzione anche del rischio legato alla perdita del capitale.

Per investire con i megatrend ti consigliamo di utilizzare solo piattaforme di trading online regolamentati ed autorizzati come quelli di seguito riportati. Questi sono gli unici che garantiscono il proprio capitale anche in situazioni di fallimento dei broker, in quanto i conti di gestione del broker e i conti dei trader sono differenti. Quindi si può essere tranquilli che il capitale è in mani sicure, anche perchè sono regolamentati e sottoposti a vigilanza da parte delle autorità internazionali, come CySEC e/o CONSOB.

Per maggiori approfondimenti, potete anche consultare sul nostro blog la sezione investimenti, al fine di saper meglio Come e Dove Investire Oggi.

Potrebbero essere anche di vostro interesse i seguenti argomenti:

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.