Quantcast
Trading azioni: conviene investire in azioni tramite CFD? - BlogFinanza.com

Trading azioni: conviene investire in azioni tramite CFD?

Se si desidera fare trading azioni investire nel mercato azionario con il trading CFD di azioni, è bene comprendere subito le differenze che vi sono tra il normale trading azionario “diretto” e il trading CFD con azioni. Seppur a prima vista, almeno per chi non se ne intende di trading online, possano sembrare due cose uguali, in realtà sono due tipi di trading molto differenti.

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Avvertiamo che entrambi i tipi di trading hanno un elevato livello di rischio: ciò significa che se decidete di investire nel trading CFD o nel classico trading azionario, potete rischiare di perdere il vostro capitale. Andiamo quindi a vedere le principali differenze tra il trading azionario classico e il trading CFD con le azioni.

investire-in-azioni

Differenze tra trading azioni e trading CFD con azioni

Chiariamo fin da subito la principale differenza tra il trading azioni e il trading CFD (contract for difference) con azioni: quando si fa trading azionario, si acquistano e si vendono titoli azionari. Quando acquistiamo dei titoli azionari, diventiamo soci della società. Ovviamente si parla di soci di minoranza: dopotutto, a meno di non disporre di cifre milionarie, è praticamente impossibile acquisire così tante azioni da influenzare l’andamento societario!

Resta il fatto che si comprano e vendono titoli: per ogni operazioni di compravendita verranno applicate delle commissioni da parte del vostro broker azionario. Oppure dalla vostra banca, se avete deciso di fare trading azionario sfruttando l’account di trading messo a disposizione dalla vostra banca (ormai tutte le banche ne hanno uno). In altre parole, avviene un movimento di asset: un trader compra una X quantità, un altro trader gli vende tale X quantità.

Il mercato azionario ha inoltre una sede fisica: la Borsa. Ogni Paese ha una propria borsa nazionale: nel nostro caso, stiamo parlando di Piazza Affari, che ha sede a Milano. Ogni trader può operare sia nella propria borsa nazionale che nelle borse di altri Paesi. Qui sotto, per esempio, possiamo scorgere l’interno della sede del New York stock Exchange, ovvero la famosa Borsa di Wall Street.

investire-in-azioni-

Nel caso del trading CFD con azioni invece, non avviene uno scambio di asset azionari. Non vi è un trader che vende azioni ed un altro trader che compra azioni. In questo caso, il CFD è un vero e proprio “contratto” che viene stipulato tra il trader ed il broker CFD. I contratti CFD replicano l’andamento del valore dei titoli azionari: in altre parole, le azioni sono l’asset sottostante al contratto CFD. Come vedremo nel prossimo paragrafo, tramite i contratti CFD è possibile fare trading con differenti tipi di asset (non solo azioni).

Per questo motivo i contratti CFD vengono usati per speculare sull’andamento di un titolo azionario e non vi è nessun posto “fisico” dove avvengono gli scambi, come invece accade per il trading azionario. E per tal motivo i contratto CFD sono definiti come strumenti finanziari OTC (over-the-counter) e non sono contratti standardizzati: significa che ogni broker CFD può offrire differenti tipi di contratti CFD, con diverse condizioni.

Il guadagno tramite il trading CFD con titoli azionari viene calcolato sulla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto dei contratti CFD. Tramite un contratto CFD possiamo sempre specificare il numero totale di azioni da acquistare (quindi quanto vogliamo investire). Se perciò compriamo 1000 azioni al prezzo corrente di €10, e poi le rivendiamo quando valgono €15 l’una, allora guadagneremo per ogni azione la differenza: ovvero €5. Un totale di €5000. Questo è lo stesso funzionamento alla base del guadagno nel mercato azionario.

Ma nel trading CFD vi è un’ulteriore differenza, la leva finanziaria, che andremo a spiegare nel prossimo paragrafo.

Vantaggi di investire nel trading azioni con CFD

Il trading azioni con CFD offre sicuramente alcuni vantaggi rispetto al classico trading azionario. Andiamo a vedere e spiegare quali sono i vantaggi principali del trading CFD con azioni. Come vi avevamo già anticipato il trading CFD in generale, vi permette di investire su differenti tipi di asset. Con il mercato azionario potrete investire solamente su titoli azionari o indici azioni. Invece, con il trading CFD potrete utilizzare queste categorie di asset come sottostante dei vostri contratti CFD:

  • Titoli azionari
  • Indici azionari
  • Coppie di valute del Forex
  • Materie prime
  • Criptovalute
  • ETF
  • e tanto altro!

Altro vantaggio importante del trading CFD con azioni è la presenza della leva finanziaria.  La leva è un concetto molto importante del trading CFD, ed è fondamentale che sappiate di che cosa si tratti. Se non sapete che cosa sia una leva finanziaria, sicuramente sapete che cos’è una normale leva. Tramite una leva possiamo sollevare pesi anche di gran lunga superiori a noi e alle nostre forze.

investire-in-obbligazioni

Bene, il concetto di leva in ambito trading CFD funziona allo stesso modo. Tramite la leva, un trader può investire un capitale molto più grande di quello che realmente possiede. La leva viene espressa in questo modo: 1:2, 1:5, 1:10, 1:20 fino a 1:30 che è il limite massimo fissato dall’ESMA per la leva. Ciò significa che, se utilizziamo una leva 1:10, per ogni euro che investiamo, in realtà ne stiamo muovendo ben 10. Quindi se un trader apre una posizione con €100 e utilizza una leva pari a 1:10, in realtà sta investendo ben €1.000!

La leva nel trading CFD è però un’arma a doppio taglio: può sia amplificare i vostri profitti, sia le vostre perdite. Dopotutto, il guadagno viene calcolato sul capitale mosso tramite la leva e non su quello realmente investito da voi. Bastano anche piccole oscillazioni nel prezzo di un titolo azionario per farvi guadagnare cifre importanti (così come farvele perdere).

Per i trader alle prime armi, è consigliabile fermarsi ad utilizzare una leva bassa, sotto il limite massimo di 1:30. 

Trading CFD con azioni o trading azioni?

Sia nel trading CFD con azioni che nel classico trading azionario è possibile investire sia durante fasi di rialzo, sia durante fasi di ribasso. Anche sotto il punto di vista del guadagno, il guadagno viene calcolato allo stesso modo. Ma non bisogna scordarsi della presenza della leva finanziaria nel caso del trading CFD con azioni.

Il trading CFD ha il notevole vantaggio di:

  • Avere a disposizioni più asset per fare trading
  • Possibilità di iniziare ad investire  con cifre piccole

Ciò non significa che fare trading CFD risulti più facile: sia che facciate trading azionario, che trading CFD, dovrete sempre sapere i fondamenti del trading online. Probabilmente, almeno per chi è nuovo nel mondo del trading online, è meglio compiere i primi passi con il trading CFD. Il mercato azionario richiede somme importanti, anche minime, per iniziare ad investire (parliamo di almeno 10.000 euro).

Ovviamente, se desiderate iniziare a fare trading CFD con azioni, dovete per prima di cosa selezionare un broker CFD presso il quale registrarvi. Nella tabella qui sotto trovate alcuni dei migliori broker CFD e anche broker Forex. Ricordatevi sempre di fare molta pratica prima di iniziare ad investire realmente, utilizzando quindi un account demo (che altro non sarebbe un account di trading CFD che utilizza soldi virtuali).

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Roberto

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.