Quantcast
Investire in borsa: opinioni, consigli ed errori da evitare - BlogFinanza.com

Investire in borsa: opinioni, consigli ed errori da evitare

In questa guida, analizzeremo come gestire e controllare i nostri investimenti in borsa. Tutti i consigli e suggerimenti qui di seguito torneranno molto utili a tutti i trader, soprattutto ai trader che si sono appena avvicinati al mondo della borsa (o a tutti coloro che vorrebbero iniziare ad investire in borsa). Dopotutto, un trader esperto dovrebbe già conoscere i consigli elencati nel nostro articolo, poiché sono proprio i fondamenti del trading azionario.

investire-in-borsa-consigli

Investire in borsa confrontando le performance reali con quelle attese

Uno dei metodi più semplici e rapidi per valutare le proprie strategie di investimento in borsa, è quello di controllare le performance passate. Se avete già iniziato ad investire in borsa infatti, avrete sicuramente già fatto delle operazioni di compravendita di titoli azionari. Anzi, molto probabilmente avrete tutt’ora nel vostro portafoglio differenti titoli azionari.

Per ogni investimento effettuato e concluso, dovete ora andare a controllare l’attuale guadagno ottenuto (o perdita subita) rispetto a quello ipotizzato e prefissato ad inizio operazione. Ovvero, se per esempio abbiamo comprato X azioni di una certà società, aspettandoci un rialzo di X punti percentuali e quindi un guadagno (per esempio) di €2000, ora che abbiamo concluso l’operazione: tale aspettative è stata mantenuta? Abbiamo avuto un guadagno superiore o inferiore? Oppure, abbiamo subito una perdita?

investire-in-borsa-onlinetrading-binario

Queste domande sono fondamentali per poter analizzare la propria strategia di investimento. Solamente studiando le proprie performance passate si è in grado di migliorare quelle future. In tal modo, riuscirete a capire se vi è qualcosa che non va nella vostra strategia di trading. Magari potrete prendere in considerazione l’idea di cambiare piano di money management, andando ad investire di più o di meno per ogni singola operazione.

Forse invece, dovreste diversificare di più il vostro portafoglio. O ancora, magari dovreste cambiare radicalmente strategia di trading, passando da investimenti a lungo termine a quelli a breve termine (o viceversa). Tutte valutazioni, utilissime, che potrete fare solamente se analizzate le vostre performance passate.

Ma tale consiglio può applicarsi anche ai titoli azionari che avete tutt’ora nel vostro portafoglio: come stanno performando questi titoli? Secondo o contro le aspettative? Siete in guadagno o in perdita? Spesso infatti uno degli errori più comuni dei trader alle prime armi è quelli di non chiudere una posizione in perdita. Ciò significa che il trader, anziché liquidare la sua posizione ed incassara la perdita, preferisce tenere aperta la posizione, sperando in “un futuro rialzo”.

Il fatto è che, molto probabilmente, quel rialzo non avverrà mai. Nel trading azionario non si “spera”, ma si “pianifica”. E’ bene focalizzare in mente questo concetto. Le perdite fanno parte del gioco: se le vostre performance attuali sono deludenti, ed avete posizioni in perdita, forse è bene chiuderle e andare oltre. In tal modo potrete tagliare le perdite (evitando di incassarne ulteriori) e potrete spostare il capitale in altre operazioni.

Investire in borsa: opinioni e consigli da seguire

In questo paragrafo ora, ci occuperemo di fornirvi alcuni consigli utili che ci auguriamo teniate sempre presenti quando si tratta di investire in azioni.

  • Studiate il mercato: Come ogni attività, anche l’investire in borsa richiede conoscenza e adeguata preparazione. Quando investite su un titolo azionario, dovete conoscere la società dietro il titolo, il mercato dove opera, e i suoi principali competitor. In tal modo potete valutare se ci si trova in un buon momento per investire su una determinata società, o se è meglio cercare altri titoli azionari. Leggete sempre i report finanziari e pubblicazioni dei conti delle società su cui volete investire: così facendo potrete informarvi sullo stato di salute della società stessa.
  • Rimanete sempre informati: Se volete investire in Borsa, dovete sempre rimanere informati sulle principali notizie di mercato. Non potete semplicemente comprare o vendere un titolo azionario, e poi “lasciarlo” nel vostro portafoglio e tornare a controllarlo di tanto in tanto. Ogni giorno dovete tenere sott’occhio l’andamento dei vostri titoli azionari, così come rimanere informati su notizie finanziarie e dati macro economici.
  • Accettate le perdite: Come vi abbiamo detto in precedenza, investire in borsa significa andare in contro ad un rischio. Quello di perdere il vostro capitale. Le perdite sono normali: nessun trader è infallibile. Evitate di lasciare aperte le vostre posizioni in perdita, altrimenti rischiate solamente di farle amplificare e subire una perdita maggiore.
  • Selezionate sempre dei livelli di stop loss e take profit: Questi livelli sono utili per decidere quando chiudere in profitto (o in perdita) un’operazione. Il livello di stop loss, è un certo livello di prezzo che se raggiunto vi porterà a chiudere la vostra posizione in perdita. In altre parole, lo stop loss equivale a quanto potete permettervi di perdere per quella singola operazione. Lo stop loss vi protegge proprio da perdite ingenti: se questo livello viene raggiunto, chiudete la posizione, senza ripensamenti o dubbi. Stesso discorso vale per il livello di take profit: se questo livello di prezzo viene raggiunto, chiuderete la posizione, portandovi a casa il relativo guadagno. Il livello di take profit serve quindi ad “assicurarsi” i profitti: è come se ci prefissassimo il nostro guadagno potenziale per l’operazione.
  • Seguite sempre strategie di trading affidabili: Scontato da dire, ma ogni trader deve sempre seguire una buona strategia di trading. Tramite una strategia di trading, il trader saprà quando è il momento di acquistare e quando quello di vendere. Tutte le strategie di trading si basano sull’analisi tecnica: dovete quindi imparare i fondamenti dell’analisi tecnica prima di utilizzarle.
  • Diversificate il vostro portafoglio: La diversificazione del portafoglio è il miglior metodo per mitigare il rischio del trading azionario. Diversificare non significa altro che investire su differenti titoli azionari: non allocate tutto il vostro capitale da investire su un solo titolo azionario, ma sceglietene diversi, magari di società che operano in settori differenti (comprato bancario, settore automobilistico, settore enrgetico, industria pesante, servizi, etc…). In tal modo, se un titolo azionario è in perdita, potrete ammortizzare tale perdita con i guadagni ricavati dagli altri titoli.

investire-in-borsa-errori-da-evitare

Infine, vi consigliamo sempre e soltanto di investire in azioni con i broker regolamentati ed autorizzati come quelli di seguito riportati:

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

<< << torna all’articolo precedente: Investire in Borsa oggi: obiettivi da seguire

<< Vai all’articolo successivo: Principali stock mondiali con cui fare trading

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.