Quantcast
Principali stock mondiali con cui fare trading - BlogFinanza.com

Principali stock mondiali con cui fare trading

In questa guida vi illustreremo come investire in borsa su i titoli azionari delle principali borse mondiali. Quando si parla adi investire in borsa infatti, bisogna ricordare che non esiste solo la borsa italiana. Ogni nazione ha una propria borsa, anche se alla fine gli investitori preferiscono concentrarsi solamente su i titoli azionari delle principali borse mondiali.

come-investire-in-borsa

Come investire nelle principali borse mondiali

Sia che vogliate investire nella Borsa italiana, sia che vogliate investire nelle borse internazionali più importanti, è sempre necessario l’utilizzo di un broker finanziario. Ma che cosa è un broker finanziario? Un broker è l’intermediario che si frappone fra noi ed il mercato azionario. Quando investiamo nel mercato azionario, è il broker che si occupa di piazzare i nostri ordini (quindi di comprare e vendere titoli azionari).

Per fare trading online in borsa, il broker ci mette a disposizione una piattaforma di trading. Accedendo al nostro account di trading, potremo utilizzare la piattaforma di trading per gestire i nostri ordini sul mercato azionario. Così come controllare grafici in tempo reale, vedere l’andamento dei titoli azionari, decidere di comprare o vendere titoli azionari.

Con l’avvento di internet, tutti i broker si sono praticamente “spostati” online. Basta fare una rapida ricerca su Google per trovare migliaia e migliaia di broker finanziari, che permettono di investire su titoli azionari sfruttando diversi strumenti finanziari. Con una scelta così vasta, sorge spontanea la domanda: come scegliere il miglior broker?

Sono tanti i requisti da tenere in considerazione, come la presenza di una licenza per operare legalmente nei mercati finanziari, la possibilità di avere accesso ad un account demo se si è trader inesperti, costi e commissioni relativamente contenuti, una piattaforma di trading rapida e affidabile.

Nella tabella qui sotto sono elencati alcuni tra i migliori broker finanziari che permettono di investire su i titoli azionari delle principali borse mondiali. Si tratta di tutti broker con regolare licenza, ovviamente.

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Licenza: CySEC
Vasta scelta di CFD
Deposito min: 100 €
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Wall Street: Investire nella Borsa di New York

come-investire-in-borsa-di-new-york

Una delle principali borse mondiali è sicuramente la Borsa di New York, conosciuta anche come la Borsa di Wall Street. Chiunque l’avrà sentita nominare prima o poi, anche perché, sfortunatamente, le principali crisi economiche mondiali sono proprio partite dall’America e dalla Borsa di New York.

La borsa di New York, è il mercato più prestigioso al mondo, dove vengono scambiate le maggiori azioni mondiali. La sua sede è il New York Stock Exchange (NYSE). Si tratta della Borsa con maggiore capitalizzazione a livello mondiale: si parla di ben €19.3 trilioni, questo il totale del valore delle aziende e società quotate in borsa.

Wall Street è aperta dalle ore 9.30 alle 14.30 americane, ovvero dalle ore 14.30 – 19.30 italiane. Un fattore proprio da non scordare, perché quando si investe su i titoli azionari di borse internazionali, gli orari di apertura e chiusura sono differenti dalla nostra Borsa Italiana (a causa del fuso orario).

NASDAQ: che cos’è il NASDAQ

come-investire-in-borsa-nasdaq

Il NASDAQ è il primo esempio al mondo di mercato borsistico elettronico, quindi senza una sede fisica. In altre parole, il NASDAQ è un mercato costituito da una rete di computer e server. Nel NASDAQ sono quotate le compagnie del settore tecnologico e informatico più importanti al mondo, come:

  • Microsoft
  • Apple
  • Cisco
  • IBM
  • Google
  • Facebook
  • Yahoo

Il NASDAQ è la seconda principale borsa mondiale per capitalizzazione, proprio dietro al NYSE (ovvero Wall Street). Oltre ad essere un mercato borsistico, il NASDAQ è anche un indice azionario, che riporta proprio l’andamento delle più imortanti compagnie informatiche e del settore tecnologico.

Indice Dow Jones

Il Dow Jones è l’indice azionario più importante della Borsa di New York, ovvero del NYSE. La particolarità di questo indice azionario è che non tiene conto della capitalizzazione delle società, ma si basa sul prezzo dei 30 principali titoli del NYSE. Per fornire un valore il più possibile veritiero, viene utilizzata una media matematica ponderata, che serve anche a compensare gli effetti dei pagamenti di dividendi da parte delle società, così come frazionamenti azionari.

Indice Nikkei

L’indice Nikkei 225 è l’indice azionario che contiene i 225 titoli azionari delle società con maggiore capitalizzazione quotate alla Borsa di Tokyo (anche conosciuta come Tokyo Stocks Exchange, ovvero TSE). Iniziò ad essere calcolato dal 1950, e dal 2010 l’andamento dell’Indice Nikkei viene aggiornato ogni 15 secondi, per riflettere ogni singola variazione. Ricordiamo che la Borsa di Tokyo è la seconda borsa più importante al mondo, con una capitalizzzazione di oltre 5000 miliardi di dollari.

Indice DAX

L’indice DAX 30 è l’indice azionario che contiene i 30 titoli azionari a maggiore capitalizzazione della Borsa di Francoforte (la Borsa tedesca). L’indice DAX30 è l’equivalente del Dow Jones americano. Ricordiamo che vi sono due versioni dell’indice DAX, una che tiene conto dei dividendi rilasciati, una che tralascia tale fattore.

<< torna all’articolo precedente Investire in borsa: opinioni, consigli ed errori da evitare

<< Torna alla categoria Borsa Italiana e Mercati Finanziari

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.