Quantcast
Concorsi pubblici Comuni 2017: domanda- requisiti e bandi - BlogFinanza.com

Concorsi pubblici Comuni 2017: domanda- requisiti e bandi

In questa sezione è possibile consultare tutti i i bandi al fine di lavorare nei comuni Italiani. Sfogliando la sezione concorsi pubblici comuni 2016, potrete trovare quello più consono alle vostre esigenze, suddivisi per scadenze mensili.

concorsi-pubblici-comunali

Concorsi pubblici comunali Febbraio 2017

Concorso pubblico comune di Milano, per 178 posti

Il Comune di Milano ha indetto un bando per il reclutamento tramite concorso pubblico (titoli ed esami) di 178 unità da inserire all’interno del suo organico che richiedono diversi profili professionali.

Le diverse figure ricercate per un totale di 178 posti al bando sono così suddivise:

  • 6 posti: Istruttore dei servizi culturali;
  • 13 posti: Istruttore direttivo servizi tecnici;
  • 27 posti: Istruttore direttivo servizi informativi;
  • 3 posti: Istruttore direttivo servizi culturali;
  • 8 posti: Funzionario servizi amministrativi;
  • 13 posti: Istruttore dei servizi amministrativi;
  • 15 posti: Istruttore direttivo servizi finanziari
  • 2 posti: Conservatore beni culturali;
  • 8 posti: Collaboratore servizi tecnici;
  • 8 posti: Funzionario servizi tecnici;
  • 7 posti: Funzionario servizi economico-finanziari;
  • 34 posti: Collaboratore servizi amministrativi;
  • 19 posti: Istruttore direttivo servizi amministrativi;
  • 4 posti: Avvocato;
  • 1 posto: Istruttore direttivo servizi amministrativi (area internazionale);
  • 10 posti: Funzionario servizi informativi.

Tutti i profili su descritti richiedono specifici requisiti come ad esempio titolo di studio (in alcuni casi è la Laurea, mentre in altri il Diploma di scuola media superiore).

Concorso comune di milano: scadenza del bando

Il bando è stato pubblicato in data 27 Gennaio scorso. Le domande per partecipare al concorso possono essere inviate a partire dal 1 febbraio 2017 e fino al 10 marzo 2017, secondo le modalità descritte nel bando pubblicate sul sito del comune di Milano.

Concorso comune di milano: modalità di presentazione della domanda e prove d’esame

Tutti i candidati che ne hanno i requisiti possono candidarsi al concorso al fine di essere selezionati. Le prove prevedono differenti quesiti in merito a diverse materie.

Maggiori informazioni sono reperibili consultando il bando presente sul sito dell’Amministrazione

Concorsi Pubblici comuni 2016: scadenza Gennaio 2017

Comune Bellagio: concorso Assistente Sociale

Il Comune di Bellagio (Co), ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami al fine di reclutare un Assistente Sociale – Cat. D part time.

Scadenza del bando a concorso Assistente Sociale

Possono presentare domanda tutti i candidati interessati entro il 9 Gennaio 2017.

Requisiti necessari per partecipare al concorso Assistente sociale

Possono presentare domanda e partecipare al concorso per un posto di assistente sociale par-time per il comune di Bellagio, tutti i candidati che posseggono i seguenti requisiti:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • aver computo il diciottesimo anno di età;
  • non avere riportato condanne penali;
  • non avere procedimenti penali in corso che impediscano secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti dal pubblico impiego e persistente e insufficiente rendimento, o per provvedimento disciplinare;
  • essere in possesso di diritti civili e politici, ovvero non essere stato esclusi dall’elettorato attivo;
  • essere in possesso dei requisiti fisici presenti nel bando;
  • conoscenza della lingua inglese + una seconda lingua a scelta tra tedesca, francese o spagnola;
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • abilitazione alla professione di Assistente Sociale;
  • essere iscritto al competente Albo Regionale degli Assistenti Sociali, presso la sezione A o sezione B Capo IV “Professione di Assistente Sociale” D.P.R. 328/2001;
  • comprovata esperienza di almeno 10 anni inerente al servizio Tutela Minori;
  • comprovata esperienza di almeno 5 anni nell’ambito del servizio Adozioni;
  • esperienza documentata di almeno 5 anni nel’ambito del servizio Affidi;
  • essere in possesso della patente di guida tipo “B” e disponibilità ad impiego alla guida di automezzi per l’espletamento di mansioni;
  • essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
    • laurea triennale di 1° livello secondo quanto previsto dall’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 Scienze del Servizio Sociale, o del D.M. 270/04 appartenente alla classe L-39 Servizio Sociale, o del D.M. n. 509/99 in Servizio Sociale, o D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/S Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, o D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali;
    • diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della Legge n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987.

Prove d’esame per il concorso di assistente sociale

Il presente concorso prevede il superamento delle seguenti prove teorico pratiche:

  • 1a prova scritta;
  • 1a prova scritta a contenuto teorico-pratico;
  • valutazione dei titoli;
  • prova orale.

Come presentare domanda per il concorso di assistente sociale

La domanda di partecipazione al concorso, deve essere redatta secondo il modello presente nel bando e deve  (essere inoltrato presso il Comune di Bellagio – Ufficio Servizi alla persona e demografici – Via Garibaldi 1 – 22021 – Bellagio, entro la data di scadenza del presente bando con una delle seguenti modalità descritte:

  • mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo;
  • per posta elettronica certificata all’indirizzo pec: comune.bellagio.co@halleycert.it.

Documenti da allegare alla domanda:

  • fotocopia non autenticata di un documento di identità, in corso di validità;
  • allegato B del modulo di domanda, inerente ai periodi di servizio di ruolo o temporanei prestati;
  • allegato C del modulo di domanda, inerente ai titoli di studio, eventuali specializzazione o perfezionamento;
  • curriculum vitae che illustri il percorso formativo e professionale del candidato, debitamente documentato, datato e sottoscritto;
  • elenco dei documenti allegati alla domanda.

Per maggiori informazioni sulla modalità di svolgimento delle prove è possibile consultare l’estratto GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.97 del 9-12-2016.

Maggiori informazioni e approfondimenti, sono reperibili direttamente nel bando concorso di assistente sociale>>

 

Comune Arona: concorso per Educatori Asilo Nido

Il Comune di Arona (NO) in Piemonte ha indetto concorso pubblico per titoli ed esami per un totale di 2 posti profilo Educatore di Asilo Nido – istruttore educativo socio culturale – Cat.C.

Del presente bando, 1 posto è riservato a coloro che hanno maturato 3 anni di servizio alle dipendenze del comune.

Scadenza del bando Educatori Asilo Nido

Tutti i soggetti interessati possono presentare domanda entro e non oltre il 5 Gennaio 2017.

 Requisiti necessari per partecipare al concorso Educatori Asilo Nido

Possono partecipare al concorso e presentare domanda, tutti i soggetti che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti o dispensati dal pubblico impiego;
  • non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare;
  • essere in possesso di un diploma di maturità magistrale;
  • diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio conseguito presso le Scuole Magistrali;
  • diploma equivalente alla maturità magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002;
  • diploma equivalenti a quelli elencati ed autorizzati ai sensi dell’art. 278 del D. Lgs.vo 297/94;
  • diploma di liceo psico-pedagogico;
  • diploma di vigilatrice d’infanzia, secondo quanto previsto nel rispetto delle norme di cui all’art. 1 della Legge Regione Piemonte 17 marzo 1980, n. 16;
  • diploma di Dirigente di Comunità;
  • diploma di tecnico dei servizi sociali;
  • diploma di scuola media superiore unitamente ad attestato di qualifica professionale di “Educatore Prima Infanzia” rilasciato a seguito di corso post diploma secondo quanto previsto della Legge n° 845/78, delle Leggi Regione Piemonte, n° 63/95 e n° 44/2000 o in alternativa essere in possesso di un attestato di qualifica rilasciato dal sistema della Formazione Professionale per un profilo attinente ai servizi per la Prima Infanzia;
  • diploma di laurea in Pedagogia del vecchio ordinamento;
  • diploma di Laurea in Scienze dell’educazione vecchio e nuovo ordinamento;
  • diploma di Laurea in Scienze della formazione Primaria vecchio e nuovo ordinamento;
  • titoli equipollenti, equiparati, o riconosciuti ai sensi di legge.

Prove d’esame per il concorso di educatore di asilo nido

Sono previste al fine di superamento del concorso 2 prove scritte ed una prova orale sui seguenti argomenti:

  • pedagogia;
  • psicologia dell’età evolutiva (0-3 anni);
  • ruolo e funzione dell’educatrice all’interno di un asilo nido;
  • programmazione delle attività educative all’interno di un asilo nido;
  • lavoro di equipe;
  • inserimento portatori di handicap ed extracomunitari;
  • legislazione regionale in materia socio-assistenziale;
  • legislazione nazionale e regionale in materia di Asili Nido;
  • ordinamento delle autonomie locali;
  • accertamento della conoscenza della lingua straniera, scelta dal candidato, tra le seguenti: Inglese, Francese o Spagnolo.

Come presentare domanda per il concorso di educatore di asilo nido

E’ possibile inoltrare domanda entro e non oltre il termine di scadenza previsto dal bando di partecipazione al concorso per educatori asilo nido, secondo il modello allegato al bando, e deve essere presentato all’ufficio protocollo del Comune di Arona (No) – via San Carlo, 2 – 28041 – Arona, secondo una delle seguenti modalità:

  • brevi mano all’Ufficio protocollo;
  • per mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno;
  • per posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.arona.no.it.

Documenti da allegare alla domanda 

  • ricevuta del versamento della tassa di concorso pari ad € 7,75;
  • curriculum datato e sottoscritto.

Maggiori informazioni e approfondimenti, sono reperibili direttamente nel bando concorso educatore asilo nido>>

 Lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.97 del 6-12-2016.

Comune Forio: concorso per Agenti di Polizia

Il Comune di Forio (NA) ha bandito un concorso pubblico per titoli ed esami al fine stilare una graduatoria da cui attingere in merito alla posizione di Agente di Polizia Municipale – categoria C per stipulare un contratto di assunzione a tempo indeterminato e determinato.

Scadenza del bando concorso per Agenti di Polizia

Tutti i candidati, possono presentare domanda entro e non oltre il 9 gennaio 2017.

Requisiti richiesti per il concorso di Agenti di Polizia

Possono partecipare tutti i cittadini che si trovano in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadino Italiano secondo quanto previsto dall’art. 2 del D.P.C.M. n. 174/94;
  • godere a pieno titolo dei diritti civili e politici;
  • non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sotto posti a misura di prevenzione;
  • non essere stati destituiti dalle Forze armate e da tutti i corpi delle forze armate;
  • non essere stati dispensati o decaduti dai pubblici uffici;
  • essere in regola nei confronti dell’obbligo di leva (valevole solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
  • aver compiuto il 18esimo anno di età;
  • essere in possesso del diploma di maturità;
  • essere in possesso della patente di guida di categoria B conseguita prima del 26.4.1988 o patente di guida di categoria B se conseguita dopo il 26.4.1988 e patente di guida di categoria A senza limiti al fine di condurre un motociclo avente qualsiasi tipo di cambio e potenza fino a 25 Kw, ovvero rapporto potenza/peso fino a 0,16 Kw/Kg;
  • essere in possesso di tutti i requisiti psicofisici previsti dal bando.

Prove d’esame per il concorso agenti di polizia locale

Tutti i candidati devono svolgere 2 prove, 1a scritta e 1a orale, sui seguenti argomenti:

  • elementi di diritto degli Enti Locali;
  • Ordinamento e funzioni della polizia locale;
  • Illeciti amministrativi e sistema sanzionatorio;
  • Elementi di diritto e di procedura penale con particolare riferimento alle qualifiche e all’attività di polizia giudiziaria;
  • Legislazione in materia di circolazione stradale;
  • Norme in materia di commercio e attività produttive vigenti;
  • Legislazione di pubblica sicurezza;
  • Elementi di legislazione edilizia, ambientale e sanitaria;
  • Elementi di informatica;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Come presentare domanda per il concorso agenti di polizia locale

Tutti i soggetti idonei, possono presentare domanda per il concorso Vigili Urbani per il Comune di Forio (Napoli) compilando il modulo allegato al bando, ed inoltrarlo entro e non oltre il 9 gennaio 2017 con una delle seguenti modalità:

  • raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Forio – Via G. Genovino n.2 – 80075 Forio (NA);
  • presentandola direttamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente comunale.

Documenti da allegare alla domanda

Devono essere allegati alla presente domanda i seguenti documenti:

  • fotocopia del documento di identità;
  • attestazione del pagamento della tassa di concorso pari a 10 euro da effettuarsi presso gli enti indicati nel bando.

Maggiori informazioni e approfondimenti, sono reperibili direttamente nel bando concorso per Agenti di Polizia Locale>>

 Lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.97 del 9-12-2016.

 

Concorsi pubblici comuni 2016: scadenza Ottobre 2016

COMUNE DI ACERRA (scad. 10 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico per titoli ed esami per esami, per la copertura di:

  • 4 posti a funzionario avvocato categoria D3;
  • 2 funzionari tecnici categoria D1;
  • 1 istruttore direttivo contabile categoria D1, riservati a soggetti appartenenti alle categorie di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

scad. 6 ottobre 2016: selezione pubblica per l’assegnazione di dodici borse di studio presso gli Uffici del Comune

COMUNE DI GARLASCO (scad. 10 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico per titoli ed esami alla copertura di 1 posto di Istruttore direttivo – assistente sociale, categoria giuridica D1, a tempo indeterminato, part-time 30 ore, presso l’area sociale.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI IMPERIA (scad. 3 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico per titoli ed esami, al fine di coprire 1 posto a tempo indeterminato e parziale 24 ore settimanali di Istruttore direttivo statistica, categoria D, presso il Settore Amministrativo.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI SANT’ANGELO IN VADO (scad. 10 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico per titoli ed esami, per l’assunzione di 1 istruttore amministrativo a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) categoria C/1.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI TESSENNANO (scad. 10 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico mediante mobilità volontaria, per titoli e colloquio, per la copertura di:

  • 1 posto vacante, a tempo parziale 20 ore settimanali ed indeterminato, di istruttore direttivo contabile, categoria D1, presso l’area economico – contabile; per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>
  • 1 posto vacante, a tempo parziale 20 ore settimanali ed indeterminato, di istruttore amministrativo, categoria C1, presso l’area amministrativa – servizi demografici; per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI VILLASOR (scad. 10 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, al fine di coprire 1 posto di istruttore direttivo contabile a tempo pieno e indeterminato categoria giuridica D1, posizione economica D1.

Per tutte le informazioni sul concorso, clicca qui>>

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA (scad. 10 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico mediante procedura esplorativa di mobilità esterna per la copertura di 1 posto di istruttore amministrativo, categoria C, Servizio personale associato.

Per tutte le informazioni, sul concorso clicca qui>>

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Selezione pubblica, per esami, per la formulazione di una graduatoria al fine di utilizzarla per l’eventuale assunzione di 2 istruttori di vigilanza a tempo determinato e part time per esigenze stagionali o per altre esigenze temporanee per un tempo massimo di 5 mesi – categoria C, posizione economica C1.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE  (scad. 6 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico mediante procedura di mobilità volontaria per la copertura di 2 posti di agente di Polizia Municipale – categoria C, a tempo pieno ed indeterminato.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA  (scad. 6 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 2 posti a tempo pieno e indeterminato per il profilo professionale di assistente sociale, categoria giuridica D1, posizione economica D1.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI NARNI (scad. 6 ottobre 2016)

E’ indetto pubblico concorso mediante selezione pubblica per titoli ed esami, al fine di formare una graduatoria da utilizzare per l’assunzione, tramite contratto di lavoro a tempo determinato, 12 mesi, assistenti sociali, categoria D1, all’interno dell’Ufficio della Cittadinanza della Zona Sociale n. 11.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI PRAIA A MARE (scad. 6 ottobre 2016)

E’ indetta selezione pubblica, per titoli ed esami al fine di coprire 1 posto a tempo indeterminato part-time 33,33% di istruttore tecnico geometra categoria C, posizione economica C1 – Settore Lavori Pubblici.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso pubblico, clicca qui>>

COMUNE DI SANTA CRISTINA D’ASPROMONTE (scad. 6 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico mediante procedura di mobilità volontaria per la copertura di un posto di Funzionario contabile a tempo parziale e indeterminato di categoria D3.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul pubblico concorso, clicca qui>>

COMUNE DI SASSUOLO (scad. 3 ottobre 2016)

Il comune di Sassuolo ha indetto diversi concorsi pubblici al fine di requisire i seguenti profili professionali:

  • passaggio diretto di personale (mobilita’) tra amministrazioni diverse, secondo quanto previsto dall’articolo 30, del decreto legislativo n. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di 1 posto di istruttore di vigilanza, a tempo pieno, categoria C. Per tutte le informazioni clicca qui>>
  • passaggio diretto di personale (mobilita’) tra amministrazioni diverse, secondo quanto previsto precedentemente, per la copertura di 1 posto di istruttore direttivo culturale, a tempo pieno, categoria D, percorso economico D1/D6. Per gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>
  • passaggio diretto di personale (mobilita’) tra amministrazioni diverse, ai sensi della legge come sopra, per la copertura di 1 posto di istruttore direttivo amministrativo, a tempo pieno, categoria D, percorso economico D1/D6, presso il Servizio amministrativo del settore “Governo e sviluppo del territorio”. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>
  • passaggio diretto di personale (mobilita’) tra amministrazioni diverse, ai sensi della legge come sopra, per la copertura di 1 posto di istruttore direttivo amministrativo, a tempo pieno, categoria D, percorso economico D1/D6, presso il Servizio entrate e patrimonio. Per tutte le informazioni clicca qui>>
  • passaggio diretto di personale (mobilita’) tra amministrazioni diverse, ai sensi della legge come sopra, per la copertura di 2 posti di istruttore tecnico, a tempo pieno, categoria C. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI VASANELLO (scad. 6 ottobre 2016)

Modifica e riapertura dei termini di concorso, per titoli ed esami, al fine di ricoprire 1 posto a tempo indeterminato di operaio specializzato conduttore macchine complesse elettricista B3.

Il concorso è riservato ai volontari congedati ai sensi del dlgs 66/2010 e s.m.i. Per maggiori informazioni e aggiornamenti clicca qui>>

COMUNE DI AMALFI (scad. 3 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico mediante procedura selettiva finalizzata all’assunzione con contratto a tempo indeterminato e part time al 50% di:

  • 1 Assistente sociale, categoria D, posizione economica D1. Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>
  • 1 Istruttore tecnico, categoria C, posizione economica C1. Per informazioni e aggiornamenti, clicca qui>>

COMUNE DI BARI SARDO (scad. 3 ottobre 2016)

E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, al fine di coprire 1 posto di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D, posizione economica D1, da assegnare al servizio economico finanziario.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI CERVIA (scad. 3 ottobre 2016)

E’ indetto concorso pubblico mediante avviso di mobilità volontaria esterna, per la copertura a tempo indeterminato di 1 Istruttore direttivo amministrativo categoria D1.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso, clicca qui>>

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (scad. 3 ottobre 2016)

E’ indetta selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di 1 Istruttore amministrativo, categoria C, a tempo pieno e determinato (24 mesi con la possibilità di essere prorogato) e di 1 Istruttore amministrativo, categoria C, a tempo parziale (15 ore settimanali) e determinato (anche in questo caso 24 mesi prorogabili), da collocare presso il Settore «Servizi tecnici».

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso in scadenza clicca qui>>

COMUNE DI SUZZARA (scad. 3 ottobre 2016)

E’ indetta selezione pubblica, per mobilità volontaria, per la copertura di 1 posto di agente di Polizia Locale, categoria C con rapporto a tempo pieno e indeterminato.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul concorso in scadenza, clicca qui>>

UNIONE DEI COMUNI VALLI E DELIZIE (scad. 3 ottobre 2016)

E’ indetta procedura selettiva per esami per la formazione di una graduatoria a tempo determinato – tempo pieno o part-time di specialista delle attività amministrative contabili, categoria D – D1, da assegnare al settore programmazione e gestione finanziaria del Comune di Argenta.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul concorso in scadenza, clicca qui>>

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Sull'autore

Tommaso Piccinni

Lascia un Commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.